La 37ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 5 aprile 1965 a Santa Monica, al Santa Monica Civic Auditorium, presentata dal comico Bob Hope.
Vincitori e candidati
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.
Miglior film
- My Fair Lady, regia di George Cukor
- Becket e il suo re (Becket), regia di Peter Glenville
- Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb), regia di Stanley Kubrick
- Mary Poppins, regia di Robert Stevenson
- Zorba il greco (Alexis Zorbas), regia di Michael Cacoyannis
Miglior regia
- George Cukor - My Fair Lady
- Peter Glenville - Becket e il suo re (Becket)
- Stanley Kubrick - Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb)
- Robert Stevenson - Mary Poppins
- Michael Cacoyannis - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
Miglior attore protagonista
- Rex Harrison - My Fair Lady
- Richard Burton - Becket e il suo re (Becket)
- Peter O'Toole - Becket e il suo re (Becket)
- Anthony Quinn - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
- Peter Sellers - Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb)
Migliore attrice protagonista
- Julie Andrews - Mary Poppins
- Anne Bancroft - Frenesia del piacere (The Pumpkin Eater)
- Sophia Loren - Matrimonio all'italiana
- Debbie Reynolds - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
- Kim Stanley - Ventimila sterline per Amanda (Seance on a Wet Afternoon)
Miglior attore non protagonista
- Peter Ustinov - Topkapi
- John Gielgud - Becket e il suo re (Becket)
- Stanley Holloway - My Fair Lady
- Edmond O'Brien - Sette giorni a maggio (Seven Days in May)
- Lee Tracy - L'amaro sapore del potere (The Best Man)
Migliore attrice non protagonista
- Lila Kedrova - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
- Gladys Cooper - My Fair Lady
- Edith Evans - Il giardino di gesso (The Chalk Garden)
- Grayson Hall - La notte dell'iguana (The Night of the Iguana)
- Agnes Moorehead - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
Miglior sceneggiatura non originale
- Edward Anhalt - Becket e il suo re (Becket)
- Stanley Kubrick, e Terry Southern - Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb)
- Bill Walsh e - Mary Poppins
- Alan Jay Lerner - My Fair Lady
- Michael Cacoyannis - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
Miglior sceneggiatura originale
- , Peter Stone e - Il gran lupo chiama (Father Goose)
- Age & Scarpelli e Mario Monicelli - I compagni
- - Tutti per uno (A Hard Day's Night)
- e - Uno, patata, due, patata... (One Potato, Two Potato)
- Jean-Paul Rappeneau, Ariane Mnouchkine, Daniel Boulanger e Philippe de Broca - L'uomo di Rio (L'Homme de Rio)
Miglior film straniero
- Ieri, oggi, domani, regia di Vittorio De Sica (Italia)
- Kvarteret Korpen, regia di Bo Widerberg (Svezia)
- Sallah (Sallah Shabati), regia di Ephraim Kishon (Israele)
- Les Parapluies de Cherbourg (Les Parapluies de Cherbourg), regia di Jacques Demy (Francia)
- La donna di sabbia (Suna no onna), regia di Hiroshi Teshigahara (Giappone)
Miglior fotografia
- Bianco e nero
- Walter Lassally - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
- Philip H. Lathrop - Tempo di guerra, tempo d'amore (The Americanization of Emily)
- Milton Krasner - Destino in agguato (Fate Is the Hunter)
- Joseph Biroc - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
- Gabriel Figueroa - La notte dell'iguana (The Night of the Iguana)
- Colore
- Harry Stradling - My Fair Lady
- Geoffrey Unsworth - Becket e il suo re (Becket)
- - Il grande sentiero (Cheyenne Autumn)
- Edward Colman - Mary Poppins
- Daniel L. Fapp - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
Miglior scenografia
- Bianco e nero
- - Zorba il greco (Alexis Zorbas)
- George W. Davis, Hans Peters, Elliot Scott, Henry Grace e - Tempo di guerra, tempo d'amore (The Americanization of Emily)
- e - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
- Stephen Grimes - La notte dell'iguana (The Night of the Iguana)
- Cary Odell e Edward G. Boyle - Sette giorni a maggio (Seven Days in May)
- Colore
- Gene Allen, Cecil Beaton e George James Hopkins - My Fair Lady
- John Bryan, , e - Becket e il suo re (Becket)
- Carroll Clark, , Emile Kuri e - Mary Poppins
- George W. Davis, Preston Ames, Henry Grace e Hugh Hunt - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
- Jack Martin Smith, Ted Haworth, Walter M. Scott e Stuart A. Reiss - La signora e i suoi mariti (What a Way to Go!)
Migliori costumi
- Bianco e nero
- Dorothy Jeakins - La notte dell'iguana (The Night of the Iguana)
- Edith Head - Madame P... e le sue ragazze (A House Is Not a Home)
- Norma Koch - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
- - Ho sposato 40 milioni di donne (Kisses for My President)
- René Hubert - La vendetta della signora (The Visit)
- Colore
- Cecil Beaton - My Fair Lady
- Margaret Furse - Becket e il suo re (Becket)
- Tony Walton - Mary Poppins
- Edith Head e Moss Mabry - La signora e i suoi mariti (What a Way to Go!)
- - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
Migliori effetti speciali
- , Eustace Lycett e Hamilton Luske - Mary Poppins
- - Le 7 facce del Dr. Lao (7 Faces of Dr. Lao)
Miglior montaggio
- - Mary Poppins
- Anne Coates - Becket e il suo re (Becket)
- - Il gran lupo chiama (Father Goose)
- - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
- William Ziegler - My Fair Lady
Miglior sonoro
- e - My Fair Lady
- e - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
- e - Mary Poppins
- e - Il gran lupo chiama (Father Goose)
- e Shepperton Studio Sound Department - Becket e il suo re (Becket)
Migliori effetti sonori
- - Agente 007 - Missione Goldfinger (Goldfinger)
- - I guai di papà (The Lively Set)
Migliore colonna sonora
- Adattamento
- André Previn - My Fair Lady
- George Martin - Tutti per uno (A Hard Day's Night)
- Irwin Kostal - Mary Poppins
- Nelson Riddle - I 4 di Chicago (Robin and the 7 Hoods)
- , Leo Arnaud, Jack Elliott, , Calvin Jackson e Leo Shuken - Voglio essere amata in un letto d'ottone (The Unsinkable Molly Brown)
- Originale
- Richard M. Sherman e Robert B. Sherman - Mary Poppins
- Henry Mancini - La pantera rosa (The Pink Panther)
- Laurence Rosenthal - Becket e il suo re (Becket)
- Dimitri Tiomkin - La caduta dell'Impero romano (The Fall of the Roman Empire)
- Frank DeVol - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
Miglior canzone
- Chim Chim Cher-ee, musica e testo di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman - Mary Poppins
- Dear Heart, musica di Henry Mancini, testo di Jay Livingston e Ray Evans - Tre donne per uno scapolo (Dear Heart)
- Hush...Hush, Sweet Charlotte, musica di Frank DeVol, testo di - Piano... piano, dolce Carlotta (Hush...Hush, Sweet Charlotte)
- My Kind of Town, musica di Jimmy Van Heusen, testo di Sammy Cahn - I 4 di Chicago (Robin and the 7 Hoods)
- Where Love Has Gone, musica di Jimmy Van Heusen, testo di Sammy Cahn - Quando l'amore se n'è andato (Where Love Has Gone)
Miglior documentario
- Il mondo senza sole (Le monde sans soleil), regia di Jacques-Yves Cousteau
- (The Finest Hours), regia di
- Quei quattro giorni di novembre (Four Days in November), regia di Mel Stuart
- (Alleman), regia di Bert Haanstra
- (14-18), regia di Jean Aurel
Miglior cortometraggio
- (Casals Conducts: 1964), regia di
- (Help! My Snowman's Burning Down), regia di
- The Legend of Jimmy Blue Eyes (The Legend of Jimmy Blue Eyes), regia di Robert Clouse
Miglior cortometraggio documentario
- Nine from Little Rock (Nine from Little Rock), regia di
- Breaking the Habit (Breaking the Habit), regia di John Korty
- (Children Without), regia di
- (Eskimo Artist: Kenojuak), regia di
- (140 Days under the World), regia di Geoffrey Scott e
Miglior cortometraggio d'animazione
- The Pink Phink (The Pink Phink), regia di Friz Freleng e
- (Christmas Cracker), regia di e Norman McLaren
- (How To Avoid Friendship), regia di Gene Deitch
- Nudnik #2 (Nudnik #2), regia di Gene Deitch
Premi speciali
Premio alla carriera
- William Tuttle per gli straordinari risultati come truccatore per Le 7 facce del Dr. Lao
Collegamenti esterni
- (EN) The 37th Academy Awards (1965) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer