La 12ª edizione della cerimonia di premiazione dei Premi Oscar si è tenuta il 29 febbraio 1940 al Coconut Grove dell'Hotel Ambassador di Los Angeles, condotta dall'attore comico Bob Hope.
Vincitori e candidati
Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Dove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.
Miglior film
- Via col vento (Gone with the Wind), regia di Victor Fleming
- Tramonto (Dark Victory), regia di Edmund Goulding
- Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips), regia di Sam Wood
- Un grande amore (Love Affair), regia di Leo McCarey
- Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington), regia di Frank Capra
- Ninotchka, regia di Ernst Lubitsch
- Uomini e topi (Of Mice and Men), regia di Lewis Milestone
- Ombre rosse (Stagecoach), regia di John Ford
- Il mago di Oz (The Wizard of Oz), regia di Victor Fleming
- La voce nella tempesta (Wuthering Heights), regia di William Wyler
Miglior regia
- Victor Fleming - Via col vento (Gone with the Wind)
- Frank Capra - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- John Ford - Ombre rosse (Stagecoach)
- Sam Wood - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
- William Wyler - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
Miglior attore protagonista
- Robert Donat - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
- Clark Gable - Via col vento (Gone with the Wind)
- Laurence Olivier - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
- Mickey Rooney - Piccoli attori (Babes in Arms)
- James Stewart - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
Migliore attrice protagonista
- Vivien Leigh - Via col vento (Gone with the Wind)
- Bette Davis - Tramonto (Dark Victory)
- Irene Dunne - Un grande amore (Love Affair)
- Greta Garbo - Ninotchka
- Greer Garson - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
Miglior attore non protagonista
- Thomas Mitchell - Ombre rosse (Stagecoach)
- Brian Aherne - Il conquistatore del Messico (Juarez)
- Harry Carey - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- Brian Donlevy - Beau Geste
- Claude Rains - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
Migliore attrice non protagonista
- Hattie McDaniel - Via col vento (Gone with the Wind)
- Olivia de Havilland - Via col vento (Gone with the Wind)
- Geraldine Fitzgerald - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
- Edna May Oliver - La più grande avventura (Drums along the Mohawk)
- Marija Uspenskaja - Un grande amore (Love Affair)
Miglior sceneggiatura
- Sidney Howard - Via col vento (Gone with the Wind)
- Sidney Buchman - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- Robert Cedric Sherriff, e - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
- Charles Brackett, Billy Wilder e Walter Reisch - Ninotchka
- Charles MacArthur e Ben Hecht - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
Miglior soggetto originale
- Lewis R. Foster - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- - Situazione imbarazzante (Bachelor Mother)
- e Leo McCarey - Un grande amore (Love Affair)
- - Ninotchka
- Lamar Trotti - Alba di gloria (Young Mr. Lincoln)
Miglior fotografia
- Bianco e nero
- Gregg Toland - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
- Bert Glennon - Ombre rosse (Stagecoach)
- Joseph Valentine - Il primo bacio (First Love)
- Victor Milner - The Great Victor Herbert
- Joseph H. August - Gunga Din
- Gregg Toland - Intermezzo
- Gaetano Gaudio - Il conquistatore del Messico (Juarez)
- George Folsey - La signora dei tropici (Lady of the Tropics)
- Norbert Brodine - Uomini e topi (Of Mice and Men)
- Joseph Walker - Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings)
- Arthur C. Miller - La grande pioggia (The Rains Came)
- Colore
- Ernest Haller e Ray Rennahan - Via col vento (Gone with the Wind)
- Ray Rennahan e Bert Glennon - La più grande avventura (Drums along the Mohawk)
- e - Le quattro piume (Four Feathers)
- William V. Skall e Bernard Knowles - Mikado (The Mikado)
- Sol Polito e W. Howard Greene - Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex)
- Hal Rosson - Il mago di Oz (The Wizard of Oz)
Miglior scenografia
- Lyle Wheeler - Via col vento (Gone with the Wind)
- Hans Dreier e - Beau Geste
- Charles D. Hall - Capitan Furia (Captain Fury)
- Jack Otterson e Martin Obzina - Il primo bacio (First Love)
- Van Nest Polglase e - Un grande amore (Love Affair)
- John Victor Mackay - La strage di Alamo (Man of Conquest)
- Lionel Banks - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington))
- Anton Grot - Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex)
- William Darling e - La grande pioggia (The Rains Came)
- Alexander Toluboff - Ombre rosse (Stagecoach)
- Cedric Gibbons e William A. Horning - Il mago di Oz (The Wizard of Oz)
- James Basevi - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
Migliori effetti speciali
- Fred Sersen e Edmund H. Hansen - La grande pioggia (The Rains Came)
- John R. Cosgrove, Fred Albin e Arthur Johns - Via col vento (Gone with the Wind)
- Roy Davidson e Edwin C. Hahn - Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings)
- Byron Haskin e Nathan Levinson - Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex)
- Roy Seawright - Viaggio nell'impossibile (Topper Takes a Trip)
- Farciot Edouart, Gordon Jennings e Loren Ryder - Union Pacific (Union Pacific)
- A. Arnold Gillespie e Douglas Shearer - Il mago di Oz (The Wizard of Oz)
Miglior montaggio
- Hal C. Kern e James E. Newcom - Via col vento (Gone with the Wind)
- Charles Frend - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
- Gene Havlick e - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- Barbara McLean - La grande pioggia (The Rains Came)
- Otho Lovering e Dorothy Spencer - Ombre rosse (Stagecoach)
Miglior sonoro
- Bernard B. Brown e - Vigilia d'amore (When Tomorrow Comes)
- Douglas Shearer e - Balalaika
- e - Via col vento (Gone with the Wind)
- e - La strage di Alamo (Man of Conquest)
- Nathan Levinson e - Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex)
- e - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- e - Addio, Mr. Chips! (Goodbye, Mr. Chips)
- e - Uomini e topi (Uomini e topi)
- Edmund H. Hansen e - La grande pioggia (The Rains Came)
- Loren L. Ryder e - The Great Victor Herbert
- John Aalberg e - Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame)
Miglior colonna sonora
- Adattamento
- Richard Hageman, William Franke Harling, John Leipold e Leo Shuken - Ombre rosse (Stagecoach)
- George E. Stoll e Roger Edens - Piccoli attori (Babes in Arms)
- Charles Previn - Il primo bacio (First Love)
- e - The Great Victor Herbert
- Alfred Newman - Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame)
- - Intermezzo
- Dimitri Tiomkin - Mr. Smith va a Washington (Mr. Smith Goes to Washington)
- Erich Wolfgang Korngold - Il conte di Essex (The Private Lives of Elizabeth and Essex)
- Cy Feuer -
- Louis Silvers - Il canto del fiume (Swanee River)
- Alfred Newman - Armonie di gioventù (They Shall Have Music)
- Victor Young - (Way Down South)
- Originale
- Herbert Stothart - Il mago di Oz (The Wizard of Oz)
- Victor Young - Passione (Golden Boy)
- Victor Young - I viaggi di Gulliver (Gulliver's Travels)
- Max Steiner - Tramonto (Dark Victory)
- Alfred Newman - La grande pioggia (The Rains Came)
- Max Steiner - Via col vento (Gone with the Wind)
- Aaron Copland - Uomini e topi (Of Mice and Men)
- Werner Janssen - Eternamente tua (Eternally Yours)
- e Lucien Moraweck - La maschera di ferro (The Man in the Iron Mask)
- Victor Young - La strage di Alamo (Man of Conquest)
- Alfred Newman - La voce nella tempesta (Wuthering Heights)
- Anthony Collins - (Nurse Edith Cavell)
Miglior canzone
- "Over the Rainbow", musica di Harold Arlen, testo di E. Y. Harburg - Il mago di Oz (The Wizard of Oz)
- "Faithful Forever", musica di Ralph Rainger, testo di Leo Robin - I viaggi di Gulliver (Gulliver's Travels)
- "I Poured My Heart into a Song", musica e testo di Irving Berlin - Ho trovato una stella (Second Fiddle)
- "Wishing", musica e testo di - Un grande amore (Love Affair)
Miglior cortometraggio
- Busy Little Bears, regia di
- Information Please, regia di David Miller
- Prophet Without Honor, regia di Felix E. Feist
- Sword Fishing, regia di
Miglior cortometraggio a 2 bobine
- , regia di Michael Curtiz
- , regia di David Miller
- , regia di Ray Enright
Miglior cortometraggio d'animazione
- Il piccolo diseredato (The Ugly Duckling), regia di Jack Cutting
- , regia di Tex Avery
- Pace in terra (Peace on Earth), regia di Hugh Harman
- The Pointer, regia di Clyde Geronimi
Premi speciali
Oscar onorario
- Douglas Fairbanks Sr. in memoria del suo unico ed importante contributo, come primo presidente dell'Academy, allo sviluppo internazionale del cinema.
- William Cameron Menzies per i notevoli traguardi raggiunti nell'uso del colore, al fine di catturare i drammatici stati d'animo di Via col vento (Gone with the Wind).
- in riconoscimento dei notevoli servizi resi all'industria cinematografica negli anni scorsi, dalla società e dalla sua dirigenza progressista.
- Alla per il suo contributo nell'aver portato con successo la tecnica dei tre colori sullo schermo.
Premio giovanile
- Judy Garland
Premio alla memoria Irving G. Thalberg
- David O. Selznick per il film Via col Vento.
Collegamenti esterni
- (EN) The 12th Academy Awards (1940) Nominees and Winners, su oscars.org. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer