Niigata (新潟県?, Niigata-ken) è una prefettura giapponese con circa 2,4 milioni di abitanti, si trova nella regione di Chūbu, sull'isola di Honshū. Il suo capoluogo è l'omonima città di Niigata.
Prefettura di Niigata prefettura | |
---|---|
新潟県 (Niigata-ken) | |
Localizzazione | |
Stato | Giappone |
Regione | Chūbu |
Amministrazione | |
Capoluogo | Niigata |
Governatore | Ryuichi Yoneyama |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 37°54′58″N 139°02′11″E |
Superficie | 12 582,47 km² |
Abitanti | 2 371 574 (2011) |
Densità | 188,48 ab./km² |
Distretti | 9 |
Municipalità | 30 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+9 |
ISO 3166-2 | JP-15 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Simboli della prefettura di Niigata | |
---|---|
Uccello | Nipponia nippon |
Albero | Camelia (camellia japonica) |
Fiore | Tulipano (tulipa gesneriana) |
Geografia fisica
La prefettura di Niigata si stende per circa 240 km lungo le coste del Mar del Giappone, da sud-ovest a nord-est. Comprende inoltre la grande isola di Sado.
Confina con le prefetture di Fukushima e Yamagata a est, con le prefetture di Gunma e Nagano a sud e con la prefettura di Toyama a ovest.
La prefettura viene generalmente divisa in 4 aree geografiche: Joetsu (a sud), Chuetsu (nel centro), Kaetsu (a nord) e l'isola di Sado.
La prefettura di Niigata ospita la foce del fiume Shinano, il più lungo del Giappone.
Città
La prefettura ospita 20 città:
|
|
|
|
Distretti, paesi e villaggi
|
|
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su prefettura di Niigata
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su pref.niigata.jp. URL consultato il 15 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 22 novembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 154764535 · LCCN (EN) n80026051 · GND (DE) 4256172-3 · J9U (EN, HE) 987007562079305171 · NDL (EN, JA) 00256739 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer