La pianura indo-gangetica è una vasta pianura alluvionale che si estende al centro della penisola indiana, formata da tre grandi fiumi: a ovest l'Indo, in gran parte nel territorio pakistano, mentre ad est il Gange e il Brahmaputra, che formano un immenso delta sul confine con il Bangladesh nel golfo del Bengala. L'area totale è di circa 700.000 km²
Pianura indo-gangetica | |
---|---|
Mappa dell'area | |
Stati | India Pakistan Bangladesh |
Fiume | Indo, Gange, Brahmaputra |
Superficie | 700 000 km² |
Geografia
A nord è delimitata dalla catena dell'Himalaya, mentre a sud i monti Vindhya e l'altopiano del Chota Nagpur la separano dalla regione del Deccan, delimitata dai Ghati occidentali e dai Ghati orientali. I limiti occidentale e orientale sono costituiti dall'altopiano iranico e dai monti Arakan, che la separano dalla valle dell'Irrawaddy. Inoltre, tra la valle dell'Indo e la valle del Gange, nello stato indiano del Rajasthan, è presente la modesta elevazione dei monti Aravalli.
A sud della pianura si trova l'altopiano del Deccan, di forma triangolare, con altezza media di 600-700 metri. Dall'alterazione dei terreni originari derivano le terre nere. In questa zona prosperano le foreste tropicali composte da alberi sempreverdi molto alti. Nella parte orientale dell'altopiano e sul versante interno dei Ghati orientali - collinari, ma che ad occidente si presentano come una catena montuosa - prevalgono le foreste tropicali, le cui essenze principali sono il tek e il sandalo. All'altezza del si incontrano numerose foreste sommerse.
Geografia antropica
Queste terre sono le più fertili del subcontinente indiano, e quelle economicamente più importanti. L'area è inoltre una delle più densamente popolata del pianeta.
Clima
L'area orientale della pianura indo-gangetica è caratterizzata dal succedersi dei monsoni, che soffiano sei mesi dal mare (sud-ovest), scaricando abbondanti piogge sul versante occidentale del Deccan e fino alla catena himalayana, e sei mesi da terra (nord-est), originando venti asciutti e freddi che si dirigono verso sud.
Galleria d'immagini
-
- Il Gange all'alba (India)
- Il Bramaputra
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su pianura indo-gangetica
Collegamenti esterni
- (EN) Indo-Gangetic Plain / Indus Plain, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer