Il piano sagittale è un piano che decorre in senso antero-posteriore e divide un corpo in due parti, destra e sinistra; è uno dei principali piani anatomici.

Caratteristiche
I piani sagittali possono essere a qualsiasi altezza, ma quello che divide il corpo in due metà a massa uguale e approssimativamente simmetriche e speculari è detto piano sagittale mediano. Gli altri, paralleli a questo, son chiamati parasagittali.
Anatomia umana
Rispetto al piano mediano gli altri possono essere mediali, cioè prossimi al piano mediano, o laterali, più lontani. Per esempio, nell'uomo anatomico un piano sagittale che taglia il corpo umano all'altezza della spalla è più mediale di uno che si trovi all'altezza della mano, ma è più laterale di un piano che passi per il margine esterno del collo.
Nel piano sagittale i movimenti possibili sono quelli di flessione ed estensione. La flessione comporta uno spostamento in avanti, verso l'osservatore, mentre l'estensione all'indietro. Un'eccezione è rappresentata dal caso della gamba (la parte dell'arto inferiore al di sotto del ginocchio): si considera flessione il movimento che avvicina il polpaccio alla coscia. Nel caso del piede invece si può parlare di flessione dorsale (punta del piede in alto), e di flessione plantare o estensione (punta del piede in basso).
Voci correlate
- Anatomia umana
- Posizione anatomica
- Piano frontale
- Piano trasversale
- Regioni del corpo umano
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piano sagittale
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer