La norma bonnaudiana, che si autodefinisce come alverniate letterario e pedagogico (ALEP) dopo avere utilizzato la denominazione di scrittura alverniate unificata o EAU (eicritürà euvarnhatà vunefiadà), è una norma linguistica (una codificazione), concorrente alla norma classica, che fissa la lingua occitana nella sua varietà alverniate. È apparsa nel 1973 nelle opere di ed è sostenuta dal Cercle Terre d'Auvergne (CTA) che pubblica la rivista Bïzà Neirà (in fr. Bise Noire). Nel 1982 Pierre Bonnaud ne fa una versione adattata al (lingua d'oïl) .
Fonti
Queste opere sono menzionate sul sito del CTA :
- (FR) Pierre Bonnaud, Grammaire générale de l'auvergnat à l'usage des arvernisants, 1992
- (FR) Pierre Bonnaud, Nouveau Dictionnaire général français - auvergnat, 1999
- (FR) Karl-Heinz Reichel, Dictionnaire général auvergnat - français, ISBN 2-84819-021-3
Note
- ^ (FR) Lexique A
- ^ In francese écriture auvergnate unifiée
- ^ (FR) Sito web : http://pagesperso-orange.fr/auvergnelangueciv/
- ^ (FR) Pour une graphie adaptée aux caractéristiques de notre langue, dans Aguiaine bulletin de la SEFCO, tome XVI, 1er l., p2, n°108, 1982.
- ^ Pubblicazioni del Cercle Terre d'Auvergne (CTA)
Collegamenti esterni
- (FR) Sito del Cercle Terre d'Auvergne, su pagesperso-orange.fr.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer