Nicolas Duvauchelle (Parigi, 27 marzo 1980) è un attore francese.
Biografia
Duvauchelle ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 1999 nel film Il piccolo ladro di Érick Zonca, di cui era il protagonista. Nello stesso anno partecipò a Beau Travail della regista Claire Denis, con cui lavorò anche nel 2001 per Cannibal Love - Mangiata viva.
Ha recitato in due lungometraggi di Xavier Giannoli: Corpi impazienti nel 2003 con Laura Smet e Marie Denarnaud, film in cui ha rivelato il suo talento drammatico; e Une aventure nel 2005.
Ha interpretato Andrea nell' del romanzo di , realizzato da , e dove aveva al suo fianco l'attrice Sara Forestier.
Ha prestato la sua immagine come modello per Hugo Boss (per la linea di profumi Hugo) e per Miu Miu (insieme con l'allora compagna Ludivine Sagnier). Suona anche in un gruppo hardcore parigino, i Cry Havoc.
Vita privata
Il 25 marzo 2005 diventa padre di Bonnie, nata dalla relazione con l'attrice Ludivine Sagnier (da cui si è separato nel 2007). Nel 2012 nasce la seconda figlia Romy, avuta dalla giornalista Laura Isaaz (da cui si è separato nel 2015). Il 31 agosto 2017 nasce il terzo figlio, Andrea, avuto dalla modella Anouchka Alsif (da cui si è separato nel 2018).
È molto amico dell'attrice Karole Rocher, conosciuta durante le riprese della serie televisiva Braquo.
Filmografia
Cinema
- Il piccolo ladro (Le Petit Voleur), regia di Érick Zonca (1999)
- Beau Travail, regia di Claire Denis (1999)
- Du poil sous les roses, regia di e (2000)
- , regia di (2001)
- Cannibal Love - Mangiata viva (Trouble Every Day), regia di Claire Denis (2001)
- Les frères Hélias, regia di - cortometraggio (2002)
- Snowboarder, regia di (2003)
- Corpi impazienti (Les Corps impatients), regia di Xavier Giannoli (2003)
- , regia di Benoît Jacquot (2004)
- Poids léger, regia di Jean-Pierre Améris (2004)
- Une aventure, regia di Xavier Giannoli (2005)
- , regia di (2006)
- , regia di (2006)
- Le Grand Meaulnes, regia di (2006)
- À l'intérieur, regia di Alexandre Bustillo e Julien Maury (2007)
- Le deuxième souffle, regia di Alain Corneau (2007)
- Segreto di stato (Secret défense), regia di Philippe Haïm (2008)
- , regia di André Téchiné (2009)
- Gli amori folli (Les Herbes folles), regia di Alain Resnais (2009)
- White Material, regia di Claire Denis (2009)
- La blonde aux seins nus, regia di (2010)
- (Amore facciamo scambio?) (Happy Few), regia di Antony Cordier (2010)
- , regia di (2011)
- La fille du puisatier, regia di Daniel Auteuil (2011)
- Les yeux de sa mère, regia di Thierry Klifa (2011)
- Polisse, regia di Maïwenn Le Besco (2011)
- , regia di (2012)
- Comme des frères, regia di (2012)
- , regia di (2012)
- , regia di Diane Kurys (2013)
- Depareille, regia di - cortometraggio (2014)
- , regia di Serge Frydman (2014)
- , regia di Roschdy Zem (2014)
- , regia di (2015)
- Non sono un bastardo (Je ne suis pas un salaud), regia di (2015)
- The Endless River, regia di Oliver Hermanus (2015)
- Ollie Boy, regia di e - cortometraggio (2015)
- Quattro vite (Orpheline), regia di Arnaud des Pallières (2016)
- Dalida, regia di Lisa Azuelos (2016)
- , regia di (2017)
- L'amore secondo Isabelle (Un beau soleil intérieur), regia di Claire Denis (2017)
- (Tout nous sépare) regia di Thierry Klifa (2017)
- Le Collier rouge, regia di Jean Becker (2018)
- , regia di Marion Vernoux (2018)
- , regia di Roschdy Zem (2019)
- (Les envoûtés), regia di Pascal Bonitzer (2019)
- , regia di Nana Djordjadze (2020)
- Una sirena a Parigi (Une sirène à Paris), regia di Mathias Malzieu (2020)
- Proiettile vagante (Balle perdue), regia di (2020)
- Proiettile vagante 2 (Balle perdue 2), regia di (2022)
- , regia di Laetitia Masson (2022)
- Hawaii, regia di Mélissa Drigeard (2023)
- , regia di Thierry Klifa (2023)
- , regia di (2024)
Televisione
- – serie TV, 1 episodio (2000)
- , regia di Marion Vernoux - film TV (2008)
- Braquo – serie TV, 16 episodi (2009-2011)
- – serie TV, 1 episodio (2013)
- , regia di e – miniserie TV (2015)
- , regia di – film TV (2019)
- (Un homme d'honneur), regia di – miniserie TV (2021)
- Svaniti nel nulla (Disparu à jamais), regia di Juan Carlos Medina – miniserie TV (2021)
- , regia di – miniserie TV (2022)
- (Coeurs Noirs) – serie TV, 6 episodi (2023)
- – serie TV, 6 episodi (2023)
- , regia di Laetitia Masson – miniserie TV (2024)
Doppiatori italiani
- Ruggero Andreozzi in Proiettile vagante, Proiettile vagante 2
- Alessandro Tiberi in Il piccolo ladro
- Fabrizio Manfredi in Braquo
- Stefano Crescentini in Polisse
- Simone D'Andrea in L'amore secondo Isabelle
- Fabrizio De Flaviis in Svaniti nel nulla
Note
- ^ (FR) Nicolas Duvauchelle séparé de la mère de sa fille Romy, Laura Isaaz, su Purepeople, 14 luglio 2015. URL consultato il 23 agosto 2020.
- ^ (FR) PHOTOS Nicolas Duvauchelle amoureux : il présente sa sublime (et très sexy) chérie, su Voici, 23 agosto 2020. URL consultato il 23 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2020).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolas Duvauchelle
Collegamenti esterni
- (EN) Nicolas Duvauchelle, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Nicolas Duvauchelle, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Nicolas Duvauchelle, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Nicolas Duvauchelle, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74091259 · ISNI (EN) 0000 0001 2028 5857 · Europeana agent/base/107522 · LCCN (EN) nr2007010098 · GND (DE) 1012535045 · BNE (ES) XX1533725 (data) · BNF (FR) cb145482199 (data) · J9U (EN, HE) 987007455335505171 · CONOR.SI (SL) 115049571 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer