Il monte Forno (Dreiländereck oppure Ofen in tedesco, Peč in sloveno, Mont Fuar in friulano) è una montagna delle Alpi orientali (Caravanche Occidentali), alta 1.508 metri, posta al confine di stato tra Italia, Austria e Slovenia, dalla cui vetta si gode di un ampio panorama soprattutto nel versante austriaco e sloveno .
Monte Forno | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() ![]() |
(Regione) | Alta Carniola |
Provincia | Distretto di Villach-Land |
Altezza | 1 508 m s.l.m. |
Prominenza | 100 m |
Isolamento | 1,4 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°31′19.99″N 13°42′50″E |
Altri nomi e significati | Peč (sloveno) Gipfel des Ofen (tedesco) Dreiländereck (austriaco) Mont Fuar (friulano) |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi di Carinzia e di Slovenia |
Sottosezione | Caravanche |
Supergruppo | Caravanche Occidentali |
Gruppo | Gruppo della Kepa |
Sottogruppo | Dorsale Monte Forno-Blekova |
Codice | II/C-35.I-A.1.a |
Descrizione
Triplice frontiera
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTloTDJFMEx6SXdNRFF3TnpJM0xUVTVYMEZ5Ym05c1pITjBaV2x1WDBSeVpXbHNKVU16SlVFMGJtUmxjbWR5Wlc1NmMzUmxhVzR1YW5Cbkx6SXlNSEI0TFRJd01EUXdOekkzTFRVNVgwRnlibTlzWkhOMFpXbHVYMFJ5Wldsc0pVTXpKVUUwYm1SbGNtZHlaVzU2YzNSbGFXNHVhbkJuLmpwZw==.jpg)
Dal 1924 la vetta è triplo confine di stato tra Italia, Austria e Slovenia. La parte preponderante del massiccio si trova in territorio austriaco nel comune di Arnoldstein, il settore italiano è nella municipalità di Tarvisio e quello sloveno nella località di Kranjska Gora.
È stato dal 1924 al 1938 confine tra Regno d'Italia, Regno di Jugoslavia e Austria, dal 1938 al 1941 Regno d'Italia, Regno di Jugoslavia e Germania nazista, dal 1941 al 1943 Regno d'Italia e Germania nazista, dal 1943 al 1945 era tutto compreso nella Germania nazista, dal dopoguerra al 1991 è stato confine tra Italia, Austria e Jugoslavia.
Per questa sua particolarità talvolta in tedesco viene anche detto Dreiländereck (letteralmente triplice confine).
Accesso alla vetta
Il monte è raggiungibile dall'Italia prendendo i sentieri che si dipartono da Fusine in Valromana, frazione di Tarvisio. Dalla Slovenia partendo da Rateče, località di Kranjska Gora. Dal versante austriaco vi è la seggiovia Dreiländereck che da Arnoldstein porta subito in quota.
Impianti sciistici
Soprattutto dal versante austriaco vi sono degli impianti sciistici per un totale di 17 km (6 piste blu, 7 rosse e 4 nere).
Note
- ^ Il triplice confine, punto d'incontro tra Italia, Austria e Slovenia, su tarvisiano.org. URL consultato il 4 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2019).
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Forno
Collegamenti esterni
- (EN) Monte Forno, su SummitPost.org.
- (EN) Monte Forno, su Peakbagger.com.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer