I martiri del Vietnam sono un gruppo di 117 tra ecclesiastici, religiosi, missionari e laici uccisi nel corso di diverse persecuzioni in Tonchino, Cocincina e Annam tra il 1745 e il 1862.
Santi martiri del Vietnam (Các Thánh Tử đạo Việt Nam) | |
---|---|
![]() | |
Morte | tra il 1745 e il 1862 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | 19 giugno 1988 papa Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 24 novembre |
Patrono di | Vietnam |
Otto di loro erano vescovi, 50 preti e 59 laici; oltre ai vietnamiti (96), il gruppo comprende 11 domenicani spagnoli e 10 francesi della Società per le missioni estere di Parigi.
La maggior parte (75) subì la decapitazione, gli altri vennero strangolati, arsi vivi, squartati o morirono in prigionia dopo varie torture.
I martiri furono beatificati in quattro distinti riti: 64 di loro il 27 maggio 1900 da papa Leone XIII; 8 da papa Pio X il 20 maggio 1906; 20 sempre da Pio X il 2 maggio 1909 e 25 da papa Pio XII il 29 aprile 1951. Furono proclamati santi e dichiarati patroni del Vietnam da papa Giovanni Paolo II il 19 giugno 1988.
Il capofila del gruppo è ritenuto il sacerdote vietnamita Andrea Dũng Lạc, decapitato il 21 dicembre 1839; gli altri nomi evidenziati dalla formula di canonizzazione sono stati quelli del seminarista Tommaso Trần Văn Thiện, di Emmanuel Lê Văn Phụng, catechista e padre di famiglia, del vescovo domenicano spagnolo Jerónimo Hermosilla e del presbitero francese Jean-Théophane Vénard.
Secondo il Calendario romano generale, la memoria dei santi Andrea Dũng Lạc e compagni è obbligatoria e si celebra il 24 novembre.
Di seguito, le date e i luoghi del martirio e i nomi dei martiri:
- 22 gennaio 1745 a Thăng Long
- 7 novembre 1773 a Ðồng Mơ
- 17 settembre 1798 a Bãi Dâu
- Emmanuel Nguyễn Văn Triệu, sacerdote del clero del vicariato apostolico di Cocincina, nato verso il 1756 a Thợ Đúc
- 28 ottobre 1798 a Chợ Rạ
- Gioan Ðạt, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1765 a Đồng Chuối
- 11 ottobre 1833 a Quan Ban
- Phêrô Lê Tùy, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1773 a Bằng Sơn
- 17 ottobre 1833 a Bãi Dâu
- François-Isidore Gagelin, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 10 maggio 1799 a Montperreux
- 23 ottobre 1833 a Thở Đuc
- Phaolô Tống Viết Bường, laico, nato verso il 1773 a Phủ Cam
- 28 novembre 1835 a An Hòa
- Anrê Trần Văn Trông, laico, nato verso il 1808 a Kim Long
- 30 novembre 1835 a Thở Đuc
- Joseph Marchand, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 17 agosto 1803 a Passavant
- 20 settembre 1837 a Sơn Tây
- Jean-Charles Cornay, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 27 febbraio 1809 a Loudun
- 20 novembre 1837 a Ô Cầu Giấy
- Phanxicô Xaviê Cần, laico, coniugato, catechista, nato verso il 1803 a Sơn Miêng
- 25 giugno 1838 a Nam Định
- 30 giugno 1838 a Hải Dương
- Vihn Sơn Ðỗ Yến, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1764 a Trà Lũ
- 4 luglio 1838 a Hưng Yên
- Giuse Nguyến Ðình Uyển, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1775 a Ninh Cường
- 12 luglio 1838 a Nam Định
- Clemente Ignacio Delgado Cebrián, domenicano, vicario apostolico del Tonchino orientale, nato il 23 novembre 1761 a Villafeliche
- 15 luglio 1838 a Nam Định
- Phêrô Nguyến Bá Tuần, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino orientale, nato il 1766 a Ngoc Ðông
- 24 luglio 1838 a Nam Định
- José Fernández de Ventosa, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato il 3 settembre 1775 a Ventosa de la Cuesta
- 1º agosto 1838 a Ba Tòa
- 12 agosto 1838 a Bảy Mẫu
- 21 agosto 1838 a Bảy Mẫu
- Giuse Ðặng Văn Viên, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino orientale, nato verso il 1787 a Tiên Chu
- 5 settembre 1838 a Bắc Ninh Tai
- 21 settembre 1838 a Nhan Biều
- 24 novembre 1838 a Ðồng Hới
- Pierre-Rose-Ursule-Dumoulin Borie, membro della Società per le missioni estere di Parigi, vicario apostolico del Tonchino occidentale, nato il 20 febbraio 1808 a Beynat
- Phêrô Võ Ðăng Khoa, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1790 a Thuận Nghĩa
- Vinh Sơn Nguyễn Thế Ðiểm, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1761 ad An Dô
- 18 dicembre 1838 a Sơn Tây
- 2 aprile 1839 a Nam Định
- Ðaminh Tước, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1775 a Trung Lao
- 12 giugno 1839 a Thừa Thiên
- 18 luglio 1839 a Nam Định
- Ðaminh Ðinh Ðạt, laico, nato verso il 1803 a Phú Nhai
- 26 novembre 1839 a Bảy Mẫu
- 19 dicembre 1839 a Cổ Mễ
- Phanxicô Xaviê Hà Trọng Mậu, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1790 a Kẻ Riền
- Ðaminh Bùi Văn Úy, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1801 a Tiên Môn
- Augustinô Nguyễn Văn Mới, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1806 a Phú Trang
- Tôma Nguyễn Văn Ðệ, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1811 a Bồ Trang
- Stêphanô Nguyễn Văn Vinh, laico del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1813 a Phú Trang
- 21 dicembre 1839 a Ô Cầu Giấy
- 28 aprile 1840 a Ninh Bình
- 9 maggio 1840 a Nam Định
- Giuse Hiên, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1769 a Quân Anh Ha
- 5 giugno 1840 a Ô Cầu Giấy
- Luca Vŭ Bá Loan, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1756 a Trại Bút
- 27 giugno 1840 a Nam Định
- Tôma Toán, laico del terz'ordine secolare domenicano, catechista, nato verso il 1764 a Cần Phán
- 10 luglio 1840 a Ðồng Hới
- 18 settembre 1840 a Bảy Mẫu
- Ðaminh Trạch Đoài, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1772 a Ngoại Vối
- 8 novembre 1840 a Bảy Mẫu
- Giuse Nguyễn Ðình Nghi, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1771 a Kẻ Vồi
- Phaolô Nguyễn Ngân, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1771 a Kẻ Biên
- Martinô Tạ Ðức ThỊnh, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1760 a Kẻ Sặt
- 8 novembre 1840 a Bảy Mẫu
- 12 dicembre 1840 ad An Hòa
- Simon Phan Ðắc Hòa, laico, coniugato, nato verso il 1787 a Mai Vinh
- 12 luglio 1841 a Nam Định
- Anê Lê ThỊ Thành Bà Ðê, laica, coniugata e madre di famiglia, nata verso il 1781 a Bá Ðền
- 12 luglio 1842 a Hà Tĩnh
- Phêrô Khan, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1780 a Hòa Huệ
- 11 maggio 1847 a Chợ Ðŭi
- Matthêô Lê Văn Gẫm, laico, coniugato, nato verso il 1813 a Gò Công
- 1º maggio 1851 a Sơn Tây
- Augustin Schoeffler, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 22 novembre 1822 a Mittelbronn
- 1º maggio 1852 Nam Định
- Jean-Louis Bonnard, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 1º marzo 1824 a Saint-Christo-en-Jarez
- 3 luglio 1853 a Đinh Khao
- Philiphê Phan Văn Minh, sacerdote del vicariato apostolico della Cocincina occidentale, nato verso il 1815 a Cái Mơn
- 2 maggio 1854 a Vĩnh Long
- Giuse Nguyễn Văn Lựu, laico, catechista, nato verso il 1790 a Cái Nhum
- 15 luglio 1855 a Mỹ Tho, Tien Giang
- Anrê Nguyễn Kim Thông Năm Thuông, laico, catechista, nato verso il 1790 a Go Thị
- 13 febbraio 1856 a Ninh Bình
- Laurensô Nguyễn Văn Hưởng, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1802 a Kẻ Sài
- 6 aprile 1857 a Bảy Mẫu
- Phaolô Lê Bảo TỊnh, sacerdote del clero del vicariato apostolico del Tonchino occidentale, nato verso il 1793 a Trịnh Hà
- 22 maggio 1857 ad An Hòa
- Micae Hô Ðình Hy, laico, coniugato, nato verso il 1808 a Như Lâm
- 25 maggio 1857 a Sơn Tây
- Pherô Ðoàn Văn Vân, laico, catechista, nato verso il 1780 a Kẻ Bói
- 20 luglio 1857 a Nam Định
- José María Díaz Sanjurjo, domenicano, vicario apostolico del Tonchino centrale, nato il 25 ottobre 1818 a Santa Eulalia de Suegos
- 28 luglio 1858 a Nam Định
- José Melchor García-Sampedro Suárez, domenicano, vicario apostolico del Tonchino centrale, nato il 26 aprile 1821 a Cortes
- 6 ottobre 1858 ad An Hòa
- Phanxicô Trần Văn Trung, laico, nato verso il 1825 a Phan Xá
- 5 novembre 1858 a Hưng Yên
- Ðaminh Mầu, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1794 a Phú Nhai
- 13 gennaio 1859 a Nam Định
- Ðaminh Phạm Trọng Khảm, laico del terz'ordine secolare domenicano, coniugato, nato verso il 1780 a Quần Cống
- Giuse Phạm Trọng Tả, laico del terz'ordine secolare domenicano, coniugato, nato verso il 1800 a Quần Cống
- Luca Phạm Trọng Thìn, laico del terz'ordine secolare domenicano, coniugato, nato verso il 1819 a Quần Cống
- 13 febbraio 1859 a Gia Định
- Phaolô Lê Văn Lộc, sacerdote del vicariato apostolico della Cocincina occidentale, nato verso il 1830 ad An Nhơn
- 11 marzo 1859 a Hưng Yên
- Ðaminh Cẩm, sacerdote del terz'ordine secolare domenicano, nato a Cẩm Chương
- 28 maggio 1859 a Saigon
- Phaolô Hạnh, laico, nato verso il 1826 a Chợ Quán
- 31 luglio 1859 a Châu Ðốc
- 30 gennaio 1860 a Hưng Yên
- Tôma Khuông, sacerdote del terz'ordine secolare domenicano, nato verso il 1789 a Nam Hòa
- 25 ottobre 1860 ad An Hòa
- Giuse Lê Dăng Thi, laico, coniugato, nato verso il 1825 a Kẻ Văn
- 3 novembre 1860 a Sơn Tây
- Pierre-François Néron, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 21 settembre 1818 a Bornay
- 2 febbraio 1861 a Ô Cầu Giấy
- Jean-Théophane Vénard, sacerdote della Società per le missioni estere di Parigi, nato il 21 novembre 1829 a Saint-Loup-sur-Thouet
- 7 aprile 1861 a Mỹ Tho
- Phêrô Nguyễn Văn Lựu, sacerdote del vicariato apostolico della Cocincina occidentale, nato verso il 1812 a Gò Vấp
- 30 aprile 1861 a Hưng Yên
- Giuse Tuân Hoan, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato verso il 1821 a Trần Xá
- 26 maggio 1861 vicino a Ðồng Hới
- 1º novembre 1861 a Hải Dương
- Jerónimo Hermosilla Aransáez, domenicano, vicario apostolico del Tonchino orientale, nato il 30 settembre 1800 a Santo Domingo de la Calzada
- Valentín Berrio-Ochoa de Aristi, domenicano, vicario apostolico del Tonchino centrale, nato il 14 febbraio 1827 a Elorrio
- Pere Josep Almató Ribera Auras, sacerdote professo dell'ordine domenicano, nato il 1º novembre 1830 a Sant Feliu Sasserra
- 14 novembre 1861 a Bình Định
- Étienne-Théodore Cuenot, membro della Società per le missioni estere di Parigi, vicario apostolico di Cocincina, nato l'8 febbraio 1802 a Le Bélieu
- 6 dicembre 1861 a Hải Dương
- Giuse Nguyễn Duy Khang, laico del terz'ordine secolare domenicano, catechista, nato verso il 1832 a Trà Vinh
- 22 maggio 1862 a Nam Định
- Laurensô Ngôn, laico, coniugato, nato a Lục Thủy
- 1º giugno 1862 a Hoàng Xá
- Giuse Túc, laico, nato verso il 1843 a Hoàng Xá
- 2 giugno 1862 ad An Triêm
- Ðaminh Ninh, laico, nato verso il 1835 a Trung Linh
- 3 giugno 1862 a Nam Định
- Phaolô Vũ Văn Dương Ðổng, laico, coniugato, nato verso il 1792 a Vực Ðường
- 5 giugno 1862 a Nam Định
- 6 giugno 1862 a Nam Định
- 6 giugno 1862 a Nam Định
- Vinh-sơn Dương, laico, coniugato, nato verso il 1821 a Doãn Trung
- 7 giugno 1862 a Nam Định
- Giuse Tuân, laico, coniugato, nato verso il 1824 a Nam Điền
- 16 giugno 1862 a Làng Cốc
- 17 giugno 1862 a Nam Định
- Phêrô Đa, laico, coniugato, nato verso il 1802 a Ngọc Cục
Bibliografia
- Venticinque martiri nelle missioni Domenicane del Tonchino, dall'anno 1857 al 1862, Convento di Santa Sabina, Roma 1961.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martiri del Vietnam
Collegamenti esterni
- Martiri del Vietnam, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Martiri del Vietnam, su causesanti.va, Congregazione delle cause dei santi.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer