In urbanistica, per isolato (in francese îlot urbain, in inglese block, in spagnolo manzana, in tedesco Häuserblock) si intende ognuna delle aree fabbricate o fabbricabili, circoscritte dalla maglie della rete stradale di una città, costituenti un unico blocco di costruzioni e che può avere forma ed ampiezza diversa in relazione alle vie che la racchiudono.
L'isolato viene considerato l'unità elementare dello spazio urbano.
A seconda della può avere forma rettangolare, quadrata o anche trapezoidale.
Storia
L'urbanizzazione con una griglia di isolati di forma regolare (ad esempio a scacchiera) esisteva già prima dell'epoca romana e fu generalizzata nel periodo dell'Alto Impero, prendendo anche a modello gli accampamenti militari dell'epoca. Questa forma di urbanizzazione è stata nuovamente adottata in modo massiccio nel XIX secolo come supporto alla rapida estensione delle aree urbane avvenuta in quel periodo, spesso su territori colonizzati a seguito della rivoluzione industriale. Tale scelta si fondava su un ideale di equilibrio e di parità nell'accesso degli individui alle risorse (in questo caso aria e luce) più che sull'analisi delle funzionalità richieste all'insieme costruito nei suoi rapporti con il territorio circostante.
Note
- ^ iṡolato in Vocabolario - Treccani, su Enciclopedia Treccani. URL consultato il 26 ottobre 2021.
- ^ (FR) Association pour l’Art Urbain e Robert-Max Antoni, Vocabulaire français de l’Art urbain (PDF), Lione, p. 48 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (FR) L'urbanisme, P. Merlin, Éditions P.U.F.
Voci correlate
- Supermanzana
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su isolato
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer