In linguistica, la giuntura è un segnale fonetico posto al confine tra due elementi. I testi di fonologia del Circolo di Praga usavano il termine Grenzsignal ("segnale demarcativo") e Trubeckoj trattava il tema all'interno di una sottodisciplina, chiama oristica (dal greco horizo, 'delimito'). È solitamente indicata con il simbolo +.
È stata variamente interpretata come , come tratto prosodico o come mera indicazione senza statuto fonematico.
L'idea di giuntura permette di spiegare come successioni di segmenti identici possano essere interpretati in modo diverso. Ad esempio, in inglese:
- why choose, /wai+tʃuːz/, 'perché scegliere'
- white shoes, /wait+ʃuːz/, 'scarpe bianche'
Solo nel secondo esempio è possibile la glottalizzazione di [t], lì dov'è in fine di sillaba.
Anche per la lingua italiana si è fatto ricorso alla nozione di giuntura, in particolare per le varietà settentrionali, che presentano di norma solo [z] (fricativa alveolare sonora) tra vocali e che, pure, hanno [s] (fricativa alveolare sorda) intervocalica al confine di morfema (come nel caso di /ri+salire/, dove il simbolo + indica che [s] non è in effetti intervocalica, di modo che, per queste varietà, non è necessario supporre una opposizione /s/ ~ /z/ con valore distintivo).
Note
- Dizionario di linguistica, cit., lemma giuntura.
Bibliografia
- Gian Luigi Beccaria (a cura di), Dizionario di linguistica, ed. Einaudi, Torino, 2004, ISBN 978-88-06-16942-8.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer