Le Gallerie degli Uffizi sono un complesso di musei statali di Firenze, dal 2014 riuniti entro un'unica amministrazione, creando così un nuovo ente dotato di (autonomia speciale).
Organizzazione
Gli Uffizi
- Galleria delle statue e delle pitture degli Uffizi, già Galleria degli Uffizi
- Gabinetto dei disegni e delle stampe
- Corridoio vasariano
Palazzo Pitti
- Palazzo Pitti
- Appartamenti monumentali
- Appartamento della Duchessa d'Aosta
- Appartamento del Principe di Napoli
- Cappella palatina
- Galleria d'arte moderna
- Galleria palatina
- Museo della moda e del costume
- Museo delle carrozze
- Museo delle porcellane
- Tesoro dei granduchi
- Museo delle Icone Russe
Boboli
- Giardino di Boboli
- Giardino delle scuderie reali e pagliere
Visitatori
Nel 2018 le Gallerie degli Uffizi sono risultate il secondo istituto museale statale più visitato, dopo il parco archeologico del Colosseo, con un totale di 4 143 087 visitatori, così distribuiti:
- 2 231 071 per la Galleria delle statue e delle pitture;
- 1 179 819 per il Giardino di Boboli;
- 732 197 per i musei di Palazzo Pitti.
Galleria d'immagini
- Galleria degli Uffizi
- Gabinetto disegni e stampe
- Corridoio vasariano
- Palazzo Pitti
- Giardino di Boboli
Note
- ^ Decreto del Presidente del consiglio dei ministri, 29 agosto 2014, n. 171, art. 30, su normattiva.it.
- ^ Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Visitatori e introiti dei musei Archiviato il 21 giugno 2019 in Internet Archive.. Aggiornato al 15 febbraio 2019.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gallerie degli Uffizi
Collegamenti esterni
- Gallerie degli Uffizi, su uffizi.it., sito ufficiale.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer