Il concetto di extraterritorialità trova la sua origine in un'antica concezione del diritto internazionale, derivante forse dal pensiero di Ugo Grozio, che invitava a considerare gli agenti diplomatici di un altro Stato come se si trovassero in una condizione di quasi extra-territorium. I casi più comuni di extraterritorialità riguardano la situazione giuridica chiamata di immunità di cui godono le sedi diplomatiche; tale situazione deriva dall'osservanza di obblighi di diritto internazionale da parte dello Stato ospitante la missione a favore dello Stato di cui essa è organo. Oggi la concezione secondo cui il territorio sede di una missione diplomatica non è soggetto alla giurisdizione dello Stato in cui si trova, non è più in uso. Ciò non esclude che per lo Stato ospitante la sede sussistano obblighi; in particolare quelli necessari ad assicurare l'inviolabilità della sede diplomatica. La sede diplomatica non è invece esente da alcune disposizioni locali in materia di sicurezza, edilizia e sanità.
Esempi di extraterritorialità attuali
- Qualsiasi nave o aeromobile militare battente bandiera straniera;
- il Palazzo Magistrale in Via dei Condotti n° 68 e la Villa Magistrale di Santa Maria del Priorato sull'Aventino a Roma, ambedue del Sovrano Militare Ordine di Malta;
- la del Sovrano Militare Ordine di Malta a Malta;
- la sede del Collegio di Spagna a Bologna;
- le proprietà della Santa Sede;
- Moldauhafen, settore extraterritoriale nel porto di Amburgo, in Germania, affittato alla Repubblica Ceca fino al 2028;
- la sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite a New York ed altri suoi uffici in varie parti del mondo (Ginevra, Vienna, Nairobi, Roma...);
- il Bureau International des Poids et Mesures (situato nel Pavillon de Breteuil a Sèvres, nei dintorni di Parigi);
- il CERN (il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle, situato vicino alla città di Ginevra);
- il Centro Comune di Ricerca dell'Unione Europea (JRC) situato vicino alla città di Ispra (VA), un organismo europeo extraterritoriale (QV);
- l'ICGEB di Trieste ovvero l';
- la base americana della Baia di Guantánamo (Cuba);
- I padiglioni della Biennale di Venezia;
- la chiesa di Sant'Anna, insieme con la chiesa del Pater Noster, il e le a Gerusalemme facenti parte del .
Note
- ^ www.giuffrè.it Archiviato il 9 agosto 2010 in Internet Archive.
- ^ ilgiornaledellarte.com, https://web.archive.org/web/20140327100453/https://www.ilgiornaledellarte.com/articoli/2013/9/117341.html . URL consultato il 15 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).
- ^ https://jerusalem.consulfrance.org/-Domaines-nationaux- Le domaine français sur le site du consulat général de France.]
Voci correlate
- Zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su extraterritorialità
Collegamenti esterni
- (EN) extraterritoriality, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 39323 · LCCN (EN) sh85046564 · GND (DE) 4016056-7 · BNF (FR) cb119814883 (data) · J9U (EN, HE) 987007562805305171 · NDL (EN, JA) 00572965 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer