L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.
Caratteristiche
Questa situazione può essere dovuta a vari fattori:
- l'elevata velocità della corrente fluviale e l'eventuale scarsità di sedimento in carico (questi fattori dipendono dalle caratteristiche del bacino idrografico del fiume);
- l'azione delle onde e delle correnti del bacino marino o lacustre dove si apre la foce, che redistribuiscono lungo la costa i sedimenti fluviali prima che si possano accumulare in un corpo sedimentario significativo (fattori che dipendono dalle caratteristiche del bacino);
- nel caso degli estuari marini, anche l'azione delle maree può giocare un ruolo importante nell'asportazione e nella rielaborazione del sedimento.
Anche se non vi sono accumuli notevoli di sedimento, gli estuari sono caratterizzati da tipici depositi e strutture sedimentarie. In particolare, sono presenti barre e dune subacquee da corrente, con stratificazione e laminazione inclinata. Nel caso dei delta marini, sono tipiche le laminazioni a "lisca di pesce" (herringbone): si tratta di set di lamine che si succedono verticalmente con inclinazione alternativamente verso terra (prodotte dalla corrente entrante di marea) e verso mare (prodotte dalla corrente fluviale uscente).
Esempi tipici di foce a estuario sono quelli del fiume Congo (Africa occidentale), quello del Rio delle Amazzoni in Sudamerica, quello del Tamigi e del Solway in Gran Bretagna, quello della Gironda in Francia, quello del Taz in Siberia.
Voci correlate
- Delta fluviale
- Liman (estuario)
- Mascheretto
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «estuario»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su estuario
Collegamenti esterni
- (EN) estuary, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere riguardanti Estuario, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 33353 · LCCN (EN) sh85045018 · GND (DE) 4000631-1 · BNF (FR) cb11980511j (data) · J9U (EN, HE) 987007555589405171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer