Nel corso del 2013 si svolsero elezioni regionali in 7 regioni italiane (4 a statuto ordinario e 3 a statuto speciale).
Elezioni regionali del 2013 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
8 regioni e province autonome | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Coalizioni per regione dopo le elezioni | |||||||||||||||||||||
2010 2014 |
Le elezioni si tennero in Lazio, Lombardia e Molise (domenica 24 e lunedì 25 febbraio, in concomitanza alle elezioni politiche), Friuli-Venezia Giulia (domenica 21 e lunedì 22 aprile), Valle d'Aosta (domenica 26 maggio), Trentino-Alto Adige (domenica 27 ottobre), Basilicata (domenica 17 e lunedì 18 novembre).
Elezioni dei presidenti di regione
Regione | Candidati | Presidenti uscenti | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Centro-sinistra | Centro-destra | Movimento 5 Stelle | Altri | |||
Lombardia (24 - 25 febbraio) | Umberto Ambrosoli (PD) 38,24% | Roberto Maroni (LN) 42,81% | Silvana Carcano 13,62% | Gabriele Albertini (Lombardia Civica) 4,12% | Roberto Formigoni (PdL) | |
Lazio (24 - 25 febbraio) | Nicola Zingaretti (PD) 40,65% | Francesco Storace (LD) 29,32% | Davide Barillari 20,22% | Giulia Bongiorno (Lista Civica per Bongiorno Presidente) 4,73% | Renata Polverini (PdL) | |
Molise (24 - 25 febbraio) | Paolo Di Laura Frattura (PD) 44,70% | Angelo Michele Iorio (PdL) 25,80% | Antonio Federico 16,76% | Massimo Romano (Vincere per cambiare) 11,01% | Angelo Michele Iorio (PdL) | |
Friuli-Venezia Giulia (21 - 22 aprile) | Debora Serracchiani (PD) 39,39% | Renzo Tondo (PdL) 39,00% | Saverio Galluccio 19,21% | Franco Bandelli (Un'Altra Regione) 2,40% | Renzo Tondo (PdL) | |
(Provincia autonoma di Trento) (27 ottobre) | Ugo Rossi (PATT) 58,11% | Giacomo Bezzi (Forza Trentino) 4,27% | Filippo Degasperi 5,72% | Diego Mosna (Indipendente) 19,28% Maurizio Fugatti (LN) 6,59% | Alberto Pacher (PD) | |
Basilicata (17 - 18 novembre) | Marcello Pittella (PD) 59,60% | Salvatore Di Maggio (PdL) 19,39% | Piernicola Pedicini 13,19% | Maria Murante (Basilicata 2.0) 5,16% | Vito De Filippo (PD) | |
L'elezione diretta del presidente non è prevista in Valle d'Aosta (risultati) e nella Provincia autonoma di Bolzano ((risultati)) |
Collegamenti esterni
- Elezioni regionali in Lombardia, su elezionistorico.interno.gov.it.
- Elezioni regionali in Lazio, su elezionistorico.interno.gov.it.
- Elezioni regionali in Molise, su elezionistorico.interno.gov.it.
- Elezioni regionali in Friuli-Venezia Giulia, su elezionistorico.regione.fvg.it.
- Elezioni regionali nella provincia autonoma di Trento, su elezioni-2013.provincia.tn.it.
- Elezioni regionali in Basilicata, su elezionistorico.interno.gov.it.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer