L'appellativo Dio Padre è dato in alcune religioni al Dio supremo.
Ebraismo
Nella religione ebraica YHWH è chiamato Padre perché è il creatore, il legislatore ed il protettore. Presso Israele, il Dio Yahweh ancor più è Padre in forza dell'Alleanza e del dono della Legge fatto a Israele.
Cristianesimo
Nel Cristianesimo, Dio è chiamato Padre principalmente in ragione del mistero di relazione Padre-Figlio che lo rapporta con Gesù Cristo:
Chiamando Dio con il nome di "Padre", il linguaggio della fede mette in luce soprattutto due aspetti: che Dio è origine primaria di tutto ed autorità trascendente, ma che, al tempo stesso, è bontà e sollecitudine d'amore per tutti i suoi figli. Questa tenerezza paterna di Dio può anche essere espressa con l'immagine della maternità, che indica ancor meglio l'immanenza di Dio, l'intimità tra Dio e la sua creatura (voce art.I, paragrafo 2, 239, catechismo della Chiesa cattolica).
Il titolo religioso "Padre" spetta solamente a Dio, in base a quanto affermato nel Vangelo di Matteo da Cristo stesso.
È soprattutto nel mistero della Trinità che è usata l'espressione Dio Padre per distinguere questi dalle altre due persone della Trinità stessa: il Figlio e lo Spirito Santo. Per i cristiani Dio Padre è quindi la prima delle tre persone della Trinità.
Durante il Concilio di Firenze si ribadì che il Padre è Principio senza Principio, generante ingenerato e che tutto ciò che è, lo è da Sé.
Islam
Politeismo
In molte forme di politeismo, il dio di rango più elevato è rappresentato come il padre degli dèi e degli uomini. Ad esempio nella religione greca antica Zeus è considerato il padre degli dèi ed il padre di alcuni esseri umani, che erano il risultato di molte relazioni extraconiugali.
Note
Voci correlate
- Antico dei giorni
- Trinità (cristianesimo)
- Dives in Misericordia, enciclica di Giovanni Paolo II su Dio Padre
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni su Dio Padre
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dio Padre
Collegamenti esterni
- (EN) God the Father, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13156616962228590479 · LCCN (EN) sh85055523 · BNF (FR) cb14953456r (data) · J9U (EN, HE) 987007533764305171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer