La collettività d'oltremare (in francese: Collectivité d'outre-mer) o COM è una suddivisione territoriale della Francia, introdotta dalla revisione costituzionale del 28 marzo 2003 per designare alcuni territori della Repubblica il cui statuto è retto dall'articolo 74 della Costituzione. La loro lista raggruppa i vecchi TOM e le altre collettività territoriali a statuto particolare.
Elenco
Collettività | Capoluogo | Note |
---|---|---|
Polinesia francese | Papeete | retta da uno statuto di grande autonomia, di cui due manifestazioni simboliche sono il titolo dato al presidente del governo locale (presidente della Polinesia francese) e la denominazione specifica di paese d'Oltremare accordato solo a questa collettività locale dalla legge del 27 febbraio 2004 |
Saint-Barthélemy | Gustavia | un gruppo di isole nelle Piccole Antille. Un nuovo status è stato accordato a questa collettività dalla legge del 21 febbraio 2007 |
Saint-Pierre e Miquelon | Saint-Pierre | nell'oceano Atlantico al largo del Canada. Ha anch'essa un'organizzazione simile a quella di un dipartimento, con un consiglio generale dove siedono i rappresentanti di ciascun comune, ma è priva di un consiglio regionale; tuttavia, la personalità giuridica specifica della collettività in certi trattati economici internazionali d'interesse regionale non le permette d'essere considerata come un DOM, benché la collettività non disponga sempre della specialità legislativa; ciò è simbolicamente affermato dalla denominazione specifica di collettività territoriale della Repubblica francese, conferita dalla legge del 21 febbraio 2007 |
Saint-Martin | Marigot | la parte settentrionale dell'isola di Saint Martin nelle Piccole Antille. Un nuovo status è stato accordato a questa collettività dalla legge del 21 febbraio 2007 |
Wallis e Futuna | Matāʻutu | nell'Oceano Pacifico. Possiedono uno statuto specifico: sono la sola porzione abitata dei territori francesi non suddivisa in comuni bensì nei tre Regni tradizionali (royaumes coutumiers) Uvea, Sigave e Alo |
Nuova Caledonia | Numea | sui generis |
Voci correlate
- Suddivisioni della Francia
- Francia metropolitana
- Francia d'oltremare
- Regioni d'oltremare
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su collettività d'oltremare
Collegamenti esterni
- COM – Collettività d'oltremare in capo al mondo - Il sito ufficiale della Francia (in Italiano)
(FR) sito ufficiale
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer