Claude de la Colombière (Saint-Symphorien-d'Ozon, 2 febbraio 1641 – Paray-le-Monial, 15 febbraio 1682) è stato un gesuita e scrittore francese. Superiore della casa di Paray-le-Monial, fu direttore spirituale di Margherita Maria Alacoque e si fece propagatore della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Papa Giovanni Paolo II lo ha proclamato santo nel 1992.
San Claudio de la Colombière | |
---|---|
![]() | |
Sacerdote della Compagnia di Gesù | |
Nascita | Saint-Symphorien-d'Ozon, 2 febbraio 1641 |
Morte | Paray-le-Monial, 15 febbraio 1682 (41 anni) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 16 giugno 1929 da papa Pio XI |
Canonizzazione | 31 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II |
Ricorrenza | 15 febbraio |
Biografia
Nato da famiglia nobile ed educato all'università dei gesuiti a Lione, venne ordinato sacerdote in giovane età. Seguirono gli studi umanistici prima ad Avignone, poi a Parigi.
Dapprima svolse il ruolo di insegnante privato, poi quello di predicatore contro il giansenismo, entrando tra i gesuiti nel 1659.
Nel 1666 è a Parigi, precettore dei figli di Colbert, ministro delle Finanze dell'allora re di Francia Luigi XIV.
Nel 1675 viene nominato Rettore del Collegio di Paray-le-Monial divenendo così anche il nuovo padre spirituale di Santa Margherita Maria Alacoque, visitandina propagatrice del culto al Sacro Cuore di Gesù.
Culto
È stato proclamato beato il 16 giugno 1929 da Papa Pio XI e canonizzato il 31 maggio 1992 da papa Giovanni Paolo II.
Viene commemorato il 15 febbraio.
Opere
- Sermons (3 vol.), Lyon, 1684.
- Réflexions chrétiennes, Lyon, 1684.
- Retraite spirituelle, Lyon, 1684.
- Lettres spirituelles, Lyon, 1715.
Bibliografia
- Alberto Macchi, Pompeo Batoni e il Sacro Cuore di Gesù, Prefazione di P. Casimiro Przydatek S.J., Colosseo Editore, Roma 2006 (Note).
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Claude de la Colombière
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claude de la Colombière
Collegamenti esterni
- (EN) St. Claude La Colombière, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Claudio de La Colombière, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Claudio de La Colombière / Claudio de La Colombière (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Claudio de La Colombière, su (Open Library), Internet Archive.
- (EN) Claudio de La Colombière, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
- Claudio de La Colombière, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Claudio de La Colombière, su causesanti.va, Congregazione delle cause dei santi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 106969153 · ISNI (EN) 0000 0001 1579 6759 · SBN CFIV008958 · BAV 495/43349 · CERL cnp01260056 · LCCN (EN) n80105005 · GND (DE) 119149168 · BNE (ES) XX1229685 (data) · BNF (FR) cb11910255w (data) · J9U (EN, HE) 987007449625905171 · NDL (EN, JA) 00620516 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer