La chiesa di San Zaccaria è la parrocchiale di Codevigo, in provincia e diocesi di Padova; fa parte del (vicariato del Piovese).
Chiesa di San Zaccaria | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Veneto |
Località | Codevigo |
Indirizzo | via Vittorio Emanuele III |
Coordinate | 45°16′03.31″N 12°06′06.48″E |
Religione | cattolica |
Titolare | San Zaccaria profeta |
Diocesi | Padova |
Inizio costruzione | XVI secolo |
Storia
La prima citazione di una chiesa a Codevigo risale al 1173 e si sa che era filiale della pieve di Piove di Sacco. Dalla relazione della visita pastorale del 1489 del vescovo Pietro Barozzi si apprende che la chiesa di Codevigo era a tre navate ed aveva cinque altari, qualche anno più tardi nel 1506 lo stesso vescovo da inizio alla ricostruzione della chiesa e, alla fine del secolo, vennero completati i due porticati laterali. I lavori della nuova struttura furono seguiti da Lorenzo da Bologna e Zaneto de Pisonis, il quale beneficiario fu Alvise Angelieri, lavori che ne diedero l'aspetto ancora attuale. Nel 1861 fu ampliato il coro e, nel 1934, venne demolita la cuspide del campanile.
Descrizione
Interno
Le opere più significative contenute all'interno della parrocchiale di Codevigo sono una pala, posta sull'altare di Sant'Antonio, raffigurante lo Spirito Santo assieme ad i Santi Antonio abate, Antonio di Padova, Carlo Borromeo e Lorenzo e dipinta da Pietro Damini nel XVII secolo, una scultura lignea, databile tra il 1650 e il 1674, il cui soggetto è la Vergine ed un'altra pala d'altare, collocata nella prima cappella della parete sinistra, con la Crocifissione, opera del 1864 di Cecilio Rizzardini.
Note
- Versione Stampabile Scheda Sintetica, su chieseitaliane.chiesacattolica.it. URL consultato il 26 dicembre 2023.
- ^ Codevigo - San Zaccaria, su parrocchiemap.it. URL consultato il 14 gennaio 2019.
Voci correlate
- Diocesi di Padova
- Parrocchie della diocesi di Padova
- Codevigo
- Regione ecclesiastica Triveneto
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di San Zaccaria
Collegamenti esterni
- Chiesa di San Zaccaria, su BeWeB, Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana.
- Parrocchia di S. ZACCARIA, su pmap.it. URL consultato il 19 maggio 2021.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer