Chelmsford è una città dell'Inghilterra, capoluogo della contea dell'Essex. Nel 2001 l'area metropolitana contava 160 000 abitanti.
Chelmsford | |
---|---|
Shire Hall | |
Localizzazione | |
Stato | Regno Unito Inghilterra |
Regione | Est |
Contea | Essex |
Distretto | Chelmsford |
Territorio | |
Coordinate | 51°44′N 0°28′E |
Superficie | 25,7 km² |
Abitanti | 111 511 (2011) |
Densità | 4 338,95 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | CM1, CM2 e CM3 |
Prefisso | 01245 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Geografia
È situata presso la confluenza del fiume Can nel , a circa 50 km a nordest di Londra e a 35 km a sud-ovest di Colchester.
Storia
A Chelmsford Guglielmo Marconi costruì la prima fabbrica di radio del mondo nel 1898; la città è stata anche la sede delle prime trasmissioni radiofoniche nel 1920, mentre le prime trasmissioni radio del mondo furono realizzate a Writtle, nei pressi di Chelmsford, nel 1922.
Monumenti e luoghi d'interesse
- Cattedrale di Chelmsford, una delle più piccole dell'Inghilterra.
- Shire Hall, in stile georgiano
Società
Chelmsford ospita molti pendolari che fanno quotidianamente il tragitto da e per Londra.
Sport
Calcio
Il Chelmsford City F.C. è il più importante club calcistico cittadino, che milita nelle serie inferiori inglesi.
Amministrazione
Gemellaggi
Voci correlate
- Stazione di Chelmsford
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chelmsford
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su chelmsford.gov.uk.
- (EN) Chelmsford, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 124358900 · SBN LIAL003827 · LCCN (EN) n82104274 · GND (DE) 4221669-2 · J9U (EN, HE) 987007555142805171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer