La carogna è il corpo di un animale morto in stato di putrefazione.
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTgwTHpRNUwxZGxaR2RsZEdGcGJFVmhaMnhsUTJGeWNtbHZiaTVxY0djdk1qSXdjSGd0VjJWa1oyVjBZV2xzUldGbmJHVkRZWEp5YVc5dUxtcHdadz09LmpwZw==.jpg)
Può diventare fonte di nutrimento per altri animali carnivori o onnivori della maggior parte degli ecosistemi.
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdlkyOXRiVzl1Y3k5MGFIVnRZaTh3THpBeUx6TTVPSEI0TFZScGRHRnVYMkZ5ZFcwdU56VXlMbXB3Wnk4eE1UQndlQzB6T1Rod2VDMVVhWFJoYmw5aGNuVnRMamMxTWk1cWNHYz0uanBn.jpg)
Alcune piante e alcuni funghi simulano l'odore delle carogne per attirare gli insetti e favorire così la loro riproduzione. Tra questi vi sono l'Amorphophallus titanum, il Phallus impudicus, il Phallus hadriani ed il Clathrus ruber.
Note
- ^ Carogna, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Angelo Fiori e Franco Cardini, Cadavere, su treccani.it, 1999. URL consultato il 24 marzo 2014.
Voci correlate
- Carcassa
- Cadavere
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su carogna
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «carogna»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su carogna
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 51753 · LCCN (EN) sh2003004645 · GND (DE) 4272523-9 · BNF (FR) cb120437854 (data) · J9U (EN, HE) 987007547064605171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer