I carbonati sono sali derivati dall'acido carbonico.
Il carbonato è un anione di formula CO2−3 caratterizzato da una discreta basicità di Brønsted-Lowry, possedendo costante basica 2,27×10−4.
Il carbonato può reagire con gli acidi divenendo dapprima idrogenocarbonato (HCO−3) e per neutralizzazione totale formando anidride carbonica e acqua. Un acido più la base (carbonato) o l'anfotero (idrogenocarbonato o bicarbonato) reagiscono e formano sale, acqua, e anidride carbonica.
Generalmente solo i carbonati dei metalli alcalini e di ammonio sono solubili in acqua, mentre i carbonati insolubili sono generalmente quelli dei metalli alcalino-terrosi.
Voci correlate
- Durezza dell'acqua
- Carbonati trigonali
- Carbonati rombici
- Carbonato d'ammonio
- Carbonato di bario
- Carbonato di cadmio
- Carbonato di calcio
- Carbonato di cesio
- Carbonato di litio
- Carbonato di magnesio
- Carbonato di manganese idrato
- Carbonato di piombo
- Carbonato di potassio
- Carbonato di sodio
- Carbonato di stronzio
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su carbonati
Collegamenti esterni
- carbonati, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Umberto Sborgi, CARBONATI, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930.
- (EN) carbonate, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 21829 · LCCN (EN) sh85020136 · GND (DE) 4147300-0 · BNF (FR) cb12000900x (data) · J9U (EN, HE) 987007283484005171 · NDL (EN, JA) 00572680 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer