I Cancellieri federali della Germania si sono succeduti a partire dal 1949, quando alla dissoluzione del Deutsches Reich fece seguito la costituzione della Repubblica Federale di Germania e della Repubblica Democratica Tedesca.
La riunificazione della Germania, avvenuta per incorporazione della Repubblica Democratica Tedesca nella Repubblica Federale Tedesca, ha comportato una successione alla carica di cancelliere federale senza soluzione di continuità. Per le altre successioni, vedi Cancellieri del Reich (1871-1945) e Presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca (1949-1990).
In tedesco è chiamato Bundeskanzler, al femminile Bundeskanzlerin.
Lista
- Composizione di Governo
Coalizione CDU/CSU-FDP-DP
Coalizione CDU/CSU-FDP
Coalizione CDU/CSU-SPD ((Große Koalition))
Coalizione SPD-FDP
Coalizione SPD-(Verdi)
Coalizione SPD-(Verdi)-FDP (Coalizione semaforo)
Nº | Cancelliere federale | Mandato | Partito | Governo e Composizione | Bundestag | Presidente federale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||||||
1 | ![]() | Konrad Adenauer (1876–1967) | 15 settembre 1949 | 20 ottobre 1953 | Unione Cristiano-Democratica | I | CDU/CSU-FDP-DP | ![]() (I) (1949) | Theodor Heuss (1949-1959) | ||
20 ottobre 1953 | 29 ottobre 1957 | II | CDU/CSU-FDP-DP- | ![]() (II) (1953) | |||||||
29 ottobre 1957 | 14 novembre 1961 | III | CDU/CSU-DP | ![]() (III) (1957) | |||||||
14 novembre 1961 | 13 dicembre 1962 | IV | CDU/CSU-FDP | ![]() (IV) (1961) | Heinrich Lübke (1959-1969) | ||||||
13 dicembre 1962 | 16 ottobre 1963 | V | CDU/CSU-FDP | ||||||||
2 | ![]() | Ludwig Erhard (1897–1977) | 16 ottobre 1963 | 26 ottobre 1965 | Unione Cristiano-Democratica | I | CDU/CSU-FDP | ||||
26 ottobre 1965 | 1º dicembre 1966 | II | CDU/CSU-FDP | ![]() (V) (1965) | |||||||
3 | ![]() | Kurt Georg Kiesinger (1904–1988) | 1º dicembre 1966 | 21 ottobre 1969 | Unione Cristiano-Democratica | I | CDU/CSU-SPD | ||||
4 | ![]() | Willy Brandt (1913–1992) | 21 ottobre 1969 | 15 dicembre 1972 | Partito Socialdemocratico | I | SPD-FDP | ![]() (VI) (1969) | Gustav Heinemann (1969-1974) | ||
15 dicembre 1972 | 7 maggio 1974 | II | SPD-FDP | ![]() (VII) (1972) | |||||||
5 | ![]() | Helmut Schmidt (1918–2015) | 16 maggio 1974 | 14 dicembre 1976 | Partito Socialdemocratico | I | SPD-FDP | ||||
14 dicembre 1976 | 4 novembre 1980 | II | SPD-FDP | ![]() (VIII) (1976) | Walter Scheel (1974-1979) | ||||||
4 novembre 1980 | 1º ottobre 1982 | III | SPD-FDP | ![]() (IX) (1980) | Karl Carstens (1979-1984) | ||||||
6 | ![]() | Helmut Kohl (1930–2017) | 1º ottobre 1982 | 30 marzo 1983 | Unione Cristiano-Democratica | I | CDU/CSU-FDP | ||||
30 marzo 1983 | 11 marzo 1987 | II | CDU/CSU-FDP | ![]() (X) (1983) | |||||||
11 marzo 1987 | 18 gennaio 1991 | III | CDU/CSU-FDP | ![]() (XI) (1987) | Richard von Weizsäcker (1984-1994) | ||||||
18 gennaio 1991 | 17 novembre 1994 | IV | CDU/CSU-FDP | ![]() (XII) (1990) | |||||||
17 novembre 1994 | 27 ottobre 1998 | V | CDU/CSU-FDP | ![]() (XIII) (1994) | Roman Herzog (1994-1999) | ||||||
7 | ![]() | Gerhard Schröder (1944–) | 27 ottobre 1998 | 22 ottobre 2002 | Partito Socialdemocratico | I | SPD-(Verdi) | ![]() (XIV) (1998) | |||
22 ottobre 2002 | 22 novembre 2005 | II | SPD-(Verdi) | ![]() (XV) (2002) | Johannes Rau (1999-2004) | ||||||
8 | ![]() | Angela Merkel (1954–) | 22 novembre 2005 | 28 ottobre 2009 | Unione Cristiano-Democratica | I | CDU/CSU-SPD | ![]() (XVI) (2005) | Horst Köhler (2004-2010) | ||
28 ottobre 2009 | 17 dicembre 2013 | II | CDU/CSU-FDP | ![]() (XVII) (2009) | |||||||
Christian Wulff (2010-2012) | |||||||||||
17 dicembre 2013 | 14 marzo 2018 | III | CDU/CSU-SPD | ![]() (XVIII) (2013) | Joachim Gauck (2012-2017) | ||||||
Frank-Walter Steinmeier (dal 2017) | |||||||||||
14 marzo 2018 | 8 dicembre 2021 | IV | CDU/CSU-SPD | ![]() (XIX) (2017) | |||||||
9 | ![]() | Olaf Scholz (1958–) | 8 dicembre 2021 | in carica | Partito Socialdemocratico | I | SPD-(Verdi)-FDP | ![]() (XX) (2021) |
Linea temporale
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly93d3cud3AxLml0LWl0Lm5pbmEuYXovaW1hZ2UvYUhSMGNITTZMeTkxY0d4dllXUXVkMmxyYVcxbFpHbGhMbTl5Wnk5M2FXdHBjR1ZrYVdFdmFYUXZkR2x0Wld4cGJtVXZOM1EwTkhwbFlqaHBOMjgzYm5aeWFUVjNkbmh0WkdrM2IzZDNiSFEyTmk1d2JtYz0ucG5n.png)
Tempo di permanenza
N. | Giorni in carica | Cancelliere | Partito | Governi |
---|---|---|---|---|
1. | 5870 | Helmut Kohl | CDU | 5 |
2. | 5860 | Angela Merkel | CDU | 4 |
3. | 5144 | Konrad Adenauer | CDU | 5 |
4. | 3060 | Helmut Schmidt | SPD | 3 |
5. | 2583 | Gerhard Schröder | SPD | 2 |
6. | 1659 | Willy Brandt | SPD | 2 |
7. | 1142 | Ludwig Erhard | CDU | 2 |
8. | 1158 | Olaf Scholz | SPD | 1 |
9. | 1055 | Kurt Georg Kiesinger | CDU | 1 |
Ex cancellieri viventi
Cancelliere | Anni di governo | Data di nascita | Partito |
---|---|---|---|
Gerhard Schröder | 1998–2005 | 7 aprile 1944 | SPD |
Angela Merkel | 2005–2021 | 17 luglio 1954 | CDU |
Vicecancellieri federali
Nº | Vicecancelliere federale | Partito | Governo | Delega | Mandato | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | |||||||
1 | ![]() | Franz Blücher (1896–1959) | Partito Liberale Democratico | Adenauer I | Gestione del Piano Marshall | 20 settembre 1949 | 20 ottobre 1953 | |
Adenauer II | 20 ottobre 1953 | 29 ottobre 1957 | ||||||
2 | ![]() | Ludwig Erhard (1897–1977) | Unione Cristiano-Democratica | Adenauer III | Economia | 29 ottobre 1957 | 14 novembre 1961 | |
Adenauer IV | 14 novembre 1961 | 16 ottobre 1963 | ||||||
3 | ![]() | Erich Mende (1916–1998) | Partito Liberale Democratico | Erhard I | Rapporti con la Germania Est | 16 ottobre 1963 | 26 ottobre 1965 | |
Erhard II | 26 ottobre 1965 | 28 ottobre 1966 | ||||||
4 | ![]() | Hans-Christoph Seebohm (1903–1967) | Unione Cristiano-Democratica | Trasporti | 8 novembre 1966 | 1º dicembre 1966 | ||
5 | ![]() | Willy Brandt (1913–1992) | Partito Socialdemocratico | Kiesinger | Affari esteri | 1º dicembre 1966 | 22 ottobre 1969 | |
6 | ![]() | Walter Scheel (1919–2016) | Partito Liberale Democratico | Brandt I | Affari esteri | 22 ottobre 1969 | 15 dicembre 1972 | |
Brandt II | 15 dicembre 1972 | 16 maggio 1974 | ||||||
7 | ![]() | Hans-Dietrich Genscher (1927–2016) | Partito Liberale Democratico | Schmidt I | Affari esteri | 17 maggio 1974 | 16 dicembre 1976 | |
Schmidt II | 16 dicembre 1976 | 5 novembre 1980 | ||||||
Schmidt III | 5 novembre 1980 | 17 settembre 1982 | ||||||
8 | ![]() | Egon Franke (1913–1995) | Partito Socialdemocratico | Rapporti con la Germania Est | 17 settembre 1982 | 1º ottobre 1982 | ||
(7) | ![]() | Hans-Dietrich Genscher (1927–2016) | Partito Liberale Democratico | Kohl I | Affari esteri | 4 ottobre 1982 | 29 marzo 1983 | |
Kohl II | 29 marzo 1983 | 12 marzo 1987 | ||||||
Kohl III | 12 marzo 1987 | 18 gennaio 1991 | ||||||
Kohl IV | 18 gennaio 1991 | 18 maggio 1992 | ||||||
9 | ![]() | Jürgen Möllemann (1945–2003) | Partito Liberale Democratico | Economia | 18 maggio 1992 | 21 gennaio 1993 | ||
10 | ![]() | Klaus Kinkel (1936–2019) | Partito Liberale Democratico | Affari esteri | 21 gennaio 1993 | 15 novembre 1994 | ||
Kohl V | 15 novembre 1994 | 27 ottobre 1998 | ||||||
11 | ![]() | Joschka Fischer (1948–) | (Alleanza 90/I Verdi) | Schröder I | Affari esteri | 27 ottobre 1998 | 22 ottobre 2002 | |
Schröder II | 22 ottobre 2002 | 22 novembre 2005 | ||||||
12 | ![]() | Franz Müntefering (1940–) | Partito Socialdemocratico | Merkel I | Lavoro e affari sociali | 22 novembre 2005 | 21 novembre 2007 | |
13 | ![]() | Frank-Walter Steinmeier (1956–) | Partito Socialdemocratico | Affari esteri | 21 novembre 2007 | 27 ottobre 2009 | ||
14 | ![]() | Guido Westerwelle (1961–2016) | Partito Liberale Democratico | Merkel II | Affari esteri | 27 ottobre 2009 | 16 maggio 2011 | |
15 | ![]() | Philipp Rösler (1973–) | Partito Liberale Democratico | Economia | 16 maggio 2011 | 17 dicembre 2013 | ||
16 | ![]() | Sigmar Gabriel (1959–) | Partito Socialdemocratico | Merkel III | Economia (fino al 2017) Affari esteri (dal 2017) | 17 dicembre 2013 | 14 marzo 2018 | |
17 | ![]() | Olaf Scholz (1958–) | Partito Socialdemocratico | Merkel IV | Finanze | 14 marzo 2018 | 8 dicembre 2021 | |
18 | ![]() | Robert Habeck (1969–) | (Alleanza 90/I Verdi) | Scholz | Economia | 8 dicembre 2021 | in carica |
Note
- ^ Dal 1956 FVP.
- ^ Brandt si dimise a seguito del coinvolgimento di un suo collaboratore in uno scandalo spionistico. Il vice cancelliere Walter Scheel assunse ad interim la guida del governo fino al 16 maggio 1974, giorno della nascita del primo governo Schmidt.
- ^ Dato aggiornato al 8 febbraio 2025.
Voci correlate
- Presidenti del Bundestag
- Cancelliere del Reich
- Cancelliere federale della Germania
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cancellieri della Germania
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer