Il campionato mondiale femminile di calcio 2019 è stata l'ottava edizione ufficiale della manifestazione e si è svolta in Francia dal 7 giugno al 7 luglio 2019. La nazionale degli Stati Uniti, alla terza finale consecutiva, ha confermato il titolo mondiale conquistato quattro anni prima. Gli Stati Uniti eguagliano così la Germania, che aveva vinto due edizioni consecutive nel 2003 e nel 2007.
Campionato mondiale femminile di calcio 2019 Championnat du monde féminin de football 2019 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Campionato mondiale femminile di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 8ª |
Organizzatore | FIFA |
Date | dal 7 giugno 2019 al 7 luglio 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 24 |
Impianto/i | 9 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (4º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() |
Miglior portiere | ![]() |
Incontri disputati | 52 |
Gol segnati | 146 (2,81 per incontro) |
Pubblico | 1 131 312 (21 756 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
![]() 2015 2023 ![]() |
Si è trattata della prima edizione di un campionato mondiale femminile di calcio nel quale è stato utilizzato il video assistant referee (VAR). Due i record principali, precedentemente stabiliti a livello maschile, eguagliati in questa edizioneː la terza finale consecutiva raggiunta dagli Stati Uniti (come Germania Ovest e Brasile tra gli uomini), e la presenza di sette squadre europee su otto nei quarti di finale, come nel campionato del mondo 1994 (in entrambi i casi vinse l'unica squadra non europea, nei maschili del ‘94 il Brasile). Da segnalare, inoltre, che per la sesta volta (quarta consecutiva) in otto edizioni la nazionale del paese ospitante (in questo caso la Francia) è stata eliminata nei quarti di finale. Jillian Ellis, alla guida degli Stati Uniti, diventa la prima donna a vincere da allenatrice due mondiali consecutivi, eguagliando il risultato ottenuto da Vittorio Pozzo a livello maschile, che vinse due mondiali consecutivi da allenatore dell'Italia nel 1934 e nel 1938.
Selezione della nazione ospitante
Le due candidate erano:
Il 19 marzo 2015 la FIFA ha annunciato come Paese ospitante la Francia.
Stadi
Le partite del torneo vengono disputate in nove stadi selezionati il 14 giugno 2017.
Décines-Charpieu (Lione) | Parigi | Nizza | Montpellier | |
---|---|---|---|---|
Parc Olympique Lyonnais | Parco dei Principi | Allianz Riviera | Stadio della Mosson | |
Capacità: 59 186 | Capacità: 48 583 | Capacità: 35 624 | Capacità: 32 900 | |
![]() | ![]() | ![]() | ||
Rennes | ||||
Roazhon Park | ||||
Capacità: 29 778 | ||||
Le Havre | Valenciennes | Reims | Grenoble | |
Stade Océane | Stade du Hainaut | Stadio Auguste Delaune | Stade des Alpes | |
Capacità: 25 178 | Capacità: 25 172 | Capacità: 21 127 | Capacità: 20 068 | |
![]() | ![]() |
Mascotte
Si chiama Ettie, ed è una gallina vestita alla marinara con i colori nazionali in stile cartone animato.
Qualificazioni
Il numero di squadre partecipanti è stato di 24, con un numero di partite disputate pari a 52. La distribuzione dei posti per le sei federazioni è stato approvato dalla FIFA nel consiglio del 13-14 ottobre 2016 e ufficializzato con apposita circolare dell'11 novembre 2016. L'unica variazione rispetto all'edizione precedente è nella federazione organizzatrice del torneo: CONCACAF per il Canada nel 2015, UEFA per la Francia nel 2019.
Squadre partecipanti
Pr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Confederazione | Partecipante in quanto | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 19 marzo 2015 | UEFA | Rappresentativa della nazione organizzatrice della fase finale | Canada 2015 |
2 | ![]() | 9 aprile 2018 | AFC | Terzo posto nella Coppa d'Asia 2018 | Canada 2015 |
3 | ![]() | 12 aprile 2018 | AFC | Quarto posto nella Coppa d'Asia 2018 | Canada 2015 |
4 | ![]() | 13 aprile 2018 | AFC | Secondo posto nella Coppa d'Asia 2018 | Canada 2015 |
5 | ![]() | 13 aprile 2018 | AFC | Campione della Coppa d'Asia 2018 | Canada 2015 |
6 | ![]() | 16 aprile 2018 | AFC | Quinto posto nella Coppa d'Asia 2018 | Canada 2015 |
7 | ![]() | 19 aprile 2018 | CONMEBOL | Campione della Copa América 2018 | Canada 2015 |
8 | ![]() | 22 aprile 2018 | CONMEBOL | Secondo posto nella Copa América 2018 | Esordiente |
9 | ![]() | 8 giugno 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 7 di qualificazione UEFA | Canada 2015 |
10 | ![]() | 8 giugno 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 6 di qualificazione UEFA | Stati Uniti 1999 |
11 | ![]() | 31 agosto 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 1 di qualificazione UEFA | Canada 2015 |
12 | ![]() | 4 settembre 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 2 di qualificazione UEFA | Esordiente |
13 | ![]() | 4 settembre 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 3 di qualificazione UEFA | Canada 2015 |
14 | ![]() | 4 settembre 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 4 di qualificazione UEFA | Canada 2015 |
15 | ![]() | 4 settembre 2018 | UEFA | Vincitrice del gruppo 5 di qualificazione UEFA | Canada 2015 |
16 | ![]() | 14 ottobre 2018 | CONCACAF | Secondo posto nella CONCACAF Women's Championship 2018 | Canada 2015 |
17 | ![]() | 14 ottobre 2018 | CONCACAF | Campione della CONCACAF Women's Championship 2018 | Canada 2015 |
18 | ![]() | 17 ottobre 2018 | CONCACAF | Terzo Posto della CONCACAF Women's Championship 2018 | Esordiente |
19 | ![]() | 13 novembre 2018 | UEFA | Vincitrice dello spareggio nelle qualificazioni UEFA | Canada 2015 |
20 | ![]() | 13 novembre 2018 | CONMEBOL | Vincitrice dello spareggio CONCACAF-CONMEBOL | Cina 2007 |
21 | ![]() | 27 novembre 2018 | CAF | Finalista della Coppa delle nazioni africane femminile 2018 | Canada 2015 |
22 | ![]() | 27 novembre 2018 | CAF | Finalista della Coppa delle nazioni africane femminile 2018 | Esordiente |
23 | ![]() | 30 novembre 2018 | CAF | Terzo posto nella Coppa delle nazioni africane femminile 2018 | Canada 2015 |
24 | ![]() | 1º dicembre 2018 | OFC | Campione della Coppa delle nazioni oceaniane femminile 2018 | Canada 2015 |
Arbitri
Il 3 dicembre 2018 la FIFA ha annunciato la lista degli arbitri e degli assistenti selezionati. Il 2 maggio 2019 la FIFA ha annunciato la lista aggiuntiva di ufficiali di gara aventi mansioni esclusivamente VAR.
Confederazione | Arbitri | Assistenti | Arbitri VAR |
---|---|---|---|
AFC | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
CAF | ![]() | ![]() ![]() | |
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
CONCACAF | ![]() | ![]() ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
CONMEBOL | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() ![]() | ||
![]() | ![]() ![]() | ||
OFC | ![]() | ![]() ![]() | |
UEFA | ![]() | ![]() ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | ![]() | ![]() |
Sorteggio
Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto l'8 dicembre 2018 presso il centro "La Seine Musicale" sito sull'isola , nei pressi di Boulogne-Billancourt nella regione dell'Île-de-France.
Le 24 squadre partecipanti sono stati distribuite in quattro urne secondo la classifica mondiale femminile della FIFA pubblicata il 7 dicembre 2018, con la Francia inserita nell'urna 1 con posizione A1. Ciascun gruppo non può contenere più di una squadra appartenente alla stessa confederazione, eccetto che per la UEFA che presenta nove nazionali alla competizione.
Urne
Urna 1 | Urna 2 | Urna 3 | Urna 4 |
---|---|---|---|
|
|
|
|
Convocazioni
Ogni nazionale deve fornire alla FIFA una squadra preliminare tra 23 e 50 giocatrici entro il 26 aprile 2019, lista che non deve essere pubblicata. Dalla squadra preliminare, ciascuna nazionale deve fornire una lista finale di 23 giocatrici (tre delle quali nel ruolo di portiere) entro una scadenza annunciata. Le giocatrici dell'ultima squadra possono essere sostituite da una giocatrice della squadra preliminare a causa di gravi infortuni o malattie fino a 24 ore prima del calcio d'inizio della sua prima partita.
Fase a gironi
La programmazione delle partite è stata annunciata l'8 febbraio 2018. L'orario di tutte le partite è CEST.
Si qualificano alla fase ad eliminazione diretta le prime due classificate di ciascuno dei sei gruppi più le quattro migliori terze.
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:
- migliore differenza reti;
- maggiore numero di reti segnate;
- maggiore numero di punti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- migliore differenza reti negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- maggiore numero di reti segnate negli scontri diretti tra le squadre interessate (classifica avulsa);
- classifica del fair play:
- cartellino giallo: -1 punto,
- cartellino rosso da doppia ammonizione: -3 punti,
- cartellino rosso diretto: -4 punti,
- cartellino giallo e cartellino rosso diretto: -5 punti,
- sorteggio.
Gruppo A
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 1 | +6 |
2. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
3. | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Risultati
Parigi 7 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 1 | Francia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Parco dei Principi (45 261 spett.)
| ||||||
|
Reims 8 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 2 | Norvegia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Auguste Delaune (11 058 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 12 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 14 | Nigeria ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stade des Alpes (11 252 spett.)
| ||||||
|
Nizza 12 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 13 | Francia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Allianz Riviera (34 872 spett.)
| ||||||
|
Rennes 17 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 25 | Nigeria ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Roazhon Park (28 267 spett.)
| ||||||
|
Reims 17 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 26 | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Auguste Delaune (13 034 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 0 | +6 |
2. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 2 | +1 |
3. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Risultati
Rennes 8 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 3 | Germania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Roazhon Park (15 283 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 8 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 4 | Spagna ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stade Océane (12 044 spett.)
| ||||||
|
Valenciennes 12 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 15 | Germania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stade du Hainaut (20 761 spett.)
| ||||||
|
Parigi 13 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 16 | Sudafrica ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Parco dei Principi (20 011 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 17 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 27 | Sudafrica ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Stadio della Mosson (15 502 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 17 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 28 | Cina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stade Océane (11 814 spett.)
|
Gruppo C
Classifica
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly91cGxvYWQud2lraW1lZGlhLm9yZy93aWtpcGVkaWEvY29tbW9ucy90aHVtYi83LzdjL0F1c3RyYWxpYV92c19JdGFseV8lMjhXb21lbl9Xb3JsZF9DdXBfRnJhbmNlXzIwMTlfVmFsZW5jaWVubmVzJTI5LmpwZy8zMTBweC1BdXN0cmFsaWFfdnNfSXRhbHlfJTI4V29tZW5fV29ybGRfQ3VwX0ZyYW5jZV8yMDE5X1ZhbGVuY2llbm5lcyUyOS5qcGc=.jpg)
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 2 | +5 |
2. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 5 | +3 |
3. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 12 | -11 |
Risultati
Valenciennes 9 giugno 2019, ore 13:00 CEST partita 5 | Australia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stade du Hainaut (15 380 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 9 giugno 2019, ore 15:30 CEST partita 6 | Brasile ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stade des Alpes (17 668 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 13 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 17 | Australia ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio della Mosson (17 032 spett.)
| ||||||
|
Reims 14 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 18 | Giamaica ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadio Auguste Delaune (12 016 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 18 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 29 | Giamaica ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stade des Alpes (17 402 spett.)
| ||||||
|
Valenciennes 18 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 30 | Italia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stade du Hainaut (21 669 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 1 | +4 |
2. | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 | -1 |
3. | ![]() | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
4. | ![]() | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 5 | 7 | -2 |
Risultati
Nizza 9 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 7 | Inghilterra ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Allianz Riviera (13 188 spett.)
| ||||||
|
Parigi 10 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 8 | Argentina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Parco dei Principi (25 055 spett.)
|
Rennes 14 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 20 | Giappone ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Roazhon Park (13 201 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 14 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 19 | Inghilterra ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stade Océane (20 294 spett.)
| ||||||
|
Nizza 19 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 31 | Giappone ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Allianz Riviera (14 319 spett.)
| ||||||
|
Parigi 19 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 32 | Scozia ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Parco dei Principi (28 205 spett.)
| ||||||
|
Gruppo E
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 2 | +4 |
2. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
3. | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | -4 |
Risultati
Montpellier 10 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 9 | Canada ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio della Mosson (10 710 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 11 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 10 | Nuova Zelanda ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stade Océane (10 654 spett.)
| ||||||
|
Valenciennes 15 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 22 | Paesi Bassi ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stade du Hainaut (22 423 spett.)
| ||||||
|
Grenoble 15 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 21 | Canada ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stade des Alpes (14 856 spett.)
| ||||||
|
Reims 20 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 33 | Paesi Bassi ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Auguste Delaune (19 277 spett.)
| ||||||
|
Montpellier 20 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 34 | Camerun ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio della Mosson (8 009 spett.)
| ||||||
|
Gruppo F
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 18 | 0 | +18 |
2. | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 |
3. | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
4. | ![]() | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 20 | -19 |
Risultati
Rennes 11 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 12 | Cile ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Roazhon Park (15 875 spett.)
| ||||||
|
Reims 11 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 11 | Stati Uniti ![]() | 13 – 0 referto | ![]() | Stadio Auguste Delaune (18 591 spett.)
| ||||||
|
Nizza 16 giugno 2019, ore 15:00 CEST partita 24 | Svezia ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Allianz Riviera (9 354 spett.)
| ||||||
|
Parigi 16 giugno 2019, ore 18:00 CEST partita 23 | Stati Uniti ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Parco dei Principi (45 594 spett.)
| ||||||
|
Le Havre 20 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 35 | Svezia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stade Océane (22 418 spett.)
| ||||||
|
Rennes 20 giugno 2019, ore 21:00 CEST partita 36 | Thailandia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Roazhon Park (13 567 spett.)
| ||||||
|
Confronto tra le terze classificate
Le quattro squadre con la miglior classifica si qualificano agli ottavi di finale. I criteri usati per determinare il miglior piazzamento sono, nell'ordine:
- maggior numero di punti;
- miglior differenza reti;
- maggior numero di reti segnate;
- classifica del fair play;
- sorteggio.
Pos. | Gr. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | C | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 3 | +3 |
2. | B | ![]() | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
3. | E | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 5 | -2 |
4. | A | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | -2 |
5. | F | ![]() | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
6. | D | ![]() | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Fase a eliminazione diretta
Tabellone
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
2A | ![]() | 1 (4) | |||||||||||||||||
2C | ![]() | 1 (1) | |||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
1D | ![]() | 3 | |||||||||||||||||
3E | ![]() | 0 | |||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
1A | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
3C | ![]() | 1 | |||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
2B | ![]() | 1 | |||||||||||||||||
1F | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
1C | ![]() | 2 | |||||||||||||||||
3B | ![]() | 0 | |||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer