Un'avventura dinamica (o avventura arcade) è un tipo di videogioco che combina elementi del genere avventura e del genere azione. Vengono infatti chiamati anche videogiochi di azione-avventura (o action-adventure in inglese). Il genere è molto vario e diffuso già dagli anni ottanta.
![image](https://www.wp1.it-it.nina.az/image/aHR0cHM6Ly91cGxvYWQud2lraW1lZGlhLm9yZy93aWtpcGVkaWEvY29tbW9ucy90aHVtYi8zLzM3L1Rvd2RpZV9TY3JlZW5zaG90LnBuZy8yMjBweC1Ub3dkaWVfU2NyZWVuc2hvdC5wbmc=.png)
Caratteristiche
Tipicamente:
- le avventure pure hanno una trama complessa e pongono il giocatore in situazioni da risolvere col solo ragionamento, senza rapidità di movimenti. Se c'è anche dell'azione, in genere è limitata solo a episodi isolati.
- i giochi d'azione sono basati su interazioni in tempo reale e richiedono riflessi pronti.
- le avventure dinamiche coinvolgono sia il ragionamento sia i riflessi, in situazioni sia violente sia pacifiche.
Quindi, anche se sono necessarie azioni basate sui riflessi (spesso riguardanti il combattimento o l'evitare altri pericoli), il gameplay segue canoni tipici delle avventure: raccolta di oggetti, esplorazione e interazione con l'ambiente, dialoghi con i personaggi, soluzione di enigmi. I controlli di gioco sono di tipo arcade (movimento diretto del personaggio con pochi rapidi comandi), ma ci sono degli obiettivi complessi da raggiungere, e non solo il semplice accumulo dei punti. Spesso anche nelle avventure grafiche si controlla un personaggio che si può muovere direttamente, ma in quel caso l'abilità e la rapidità nei movimenti non sono necessarie come nelle avventure dinamiche.
Il tipo di visuale varia notevolmente: può essere panoramica, in prima persona (come in un FPS), in terza persona, a scorrimento, o anche isometrica.
Titoli celebri
Il primo videogioco conosciuto di questo tipo è Adventure per Atari 2600, del 1979.
Alcuni titoli celebri sono quelli appartenenti a serie come Grand Theft Auto, Tomb Raider, Assassin's Creed, Uncharted, Far Cry, Prince of Persia, God of War, Alone in the Dark, Metroid, Beyond Good & Evil, Marvel's Spider-Man, The Last of Us e The Legend of Zelda e alcuni videogiochi appartenenti alla serie Sonic the Hedgehog come Shadow the Hedgehog.
Note
- ^ Rollings, Adams, p. 446.
- (EN) The Best Action-Adventure Games of All Time, su ranker.com. URL consultato il 15 maggio 2018.
- (EN) Marek Bronstring, What are adventure games?, su adventuregamers.com, 12 febbraio 2012. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ Next Generation, pp. 28-42.
- ^ Rollings, Adams, pp. 156-158.
- ^ Rollings, Adams, p. 447.
- ^ (EN) Warren Robinett, Adventure for the Atari 2600 Video Game Console, su warrenrobinett.com, Warren Robinett. URL consultato il 14 maggio 2018.
- ^ (EN) Chris Reed, The 10 Best Action-Adventure Games of All Time, su cheatsheet.com, 18 ottobre 2016. URL consultato il 14 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
- ^ (EN) Micheal Klappenbach, The Best Action/Adventure Games for PC, su lifewire.com, 5 luglio 2017. URL consultato il 15 maggio 2018.
Bibliografia
- Fabio Rossi, Avventura dinamica, in Dizionario dei videogame, collana Domino, n. 19, Milano, Vallardi, novembre 1993, pp. 42-43, ISBN 88-11-90422-6.
- (EN) The Next Generation 1996 Lexicon A to Z, in Next Generation, n. 15, Imagine Media, marzo 1996.
- (EN) Andrew Rollings e Ernest Adams, Andrew Rollings and Ernest Adams on Game Design, New Riders, 2003 [11 maggio 2003], ISBN 1-59273-001-9. URL consultato il 15 maggio 2018.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'avventura dinamica
Collegamenti esterni
- (EN) electronic action-adventure game, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer