Aristocle è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti in altre lingue
- Catalano: Aristocles
- Greco antico: Αριστοκλης (Aristokles)
- Latino: Aristocles
- Polacco: Arystokles
- Spagnolo: Aristocles
Origine e diffusione
Nome rarissimo in Italia, noto tra l'altro per essere stato il vero nome di Platone; deriva dal greco Αριστοκλης (Aristokles); è composto da αριστος (aristos, "migliore") e da κλεος (kleos, "gloria"), e il significato può essere interpretato come "gloria dei migliori" o "la gloria migliore" (simile a quello dei nomi Filiberto e Mindaugas).
Entrambi gli elementi sono comuni nell'onomastica greca; αριστος si ritrova in Aristofane, Aristotele, Aristogitone, Aristeo e Aristide, κλεος in Clio, Cleopatra, Patroclo, Pericle, Empedocle, Temistocle, Tecla ed Ercole.
Onomastico
L'onomastico ricorre il 20 giugno (o il 23 giugno) in memoria di san Aristocle, martire con altri compagni a Salamina.
Persone
- Aristocle, scultore greco antico
- Aristocle, vero nome di Platone, filosofo greco antico
- Aristocle di Messene, filosofo siceliota
- Aristocle di Rodi, grammatico e retore greco antico
- Aristocle di Sicione, scultore greco antico
Note
- La Stella T., p. 40.
- Albaigès i Olivart, p. 45.
- (EN) Aristocles, su Behind the Name. URL consultato il 05-06-2013.
- ^ (EN) 20 June, su CatholicSaints.info. URL consultato il 27 giugno 2023.
- ^ (EN) Martyrs Aristocles the Presbyter, Demetrian the Deacon, and Athanasius the Reader, of Cyprus, su Orthodox Church in America. URL consultato il 27 giugno 2023.
Bibliografia
Altri progetti
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Aristocle»
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer