António Eleutério dos Santos, semplicemente conosciuto come Eleutério (Lisbona, 10 febbraio 1928) è un ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista.
Eleutério | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||
Termine carriera | 1958 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Carriera
Club
Dopo aver affrontato tutte le giovanili al Grupo Desportivo “Os Fósforos”, venne promosso in prima squadra nel Clube Oriental de Lisboa, squadra creata dalla fusione della sua precedente società con altri gruppi calcistici. Per la stagione 1952-1953 venne ingaggiato dal Futebol Clube do Porto, diventando uno dei membri più importanti della squadra in quegli anni. Debuttò con la squadra di Porto il 19 ottobre 1952 allo Stadio das Antas nella partita casalinga contro lo Sporting CP, terminata 1-1 e valevole per la quarta giornata della Primeira Divisão 1952-1953. Nelle cinque stagioni con i Dragões Eleutério si laureò campione di Portogallo e della Taça de Portugal (battendo l'União Torreense 2-0 nella finale giocata allo Stadio nazionale di Jamor il 27 maggio 1956) nella stagione 1955-1956. Dopo cinque stagioni con i bianco-azzurri, nel 1957 passò allo Sport Comércio e Salgueiros, dove rimase per una sola stagione prima di ritirarsi dal calcio professionistico.
Nazionale
Vestì la maglia della nazionale portoghese in una sola occasione, giocando per intero un'amichevole allo stadio Heysel il 14 marzo 1954 contro il Belgio, partita terminata in un pareggio a reti bianche.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
![]() | 0 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | ||
0 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
PL | 19 | 1 | CP | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 21 | 2 | ||
PL | 26 | 5 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 5 | ||
Totale Oriental | 47 | 6 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 49 | 7 | |||||
![]() | PL | 15 | 2 | CP | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 2 | |
PL | 26 | 0 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | ||
PL | 6 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 | ||
PL | 2 | 0 | CP | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
PL | 1 | 1 | CP | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | ||
Totale Porto | 50 | 3 | 13 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 63 | 3 | |||||
![]() | PL | 14 | 0 | CP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | |
Totale carriera | 111 | 9 | 15 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 126 | 10 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
14-03-1954 | Bruxelles | Belgio ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
Campionato portoghese: 1
- Porto: 1955-1956
Coppa del Portogallo: 1
- Porto: 1955-1956
Note
Collegamenti esterni
- António Eleutério dos Santos, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, PT) António Eleutério dos Santos, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (EN, RU) António Eleutério dos Santos, su eu-football.info.
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer