Alessandro Franchi (Prato, 15 marzo 1838 – Siena, 29 aprile 1914) è stato un pittore italiano.

Biografia
Notevole ritrattista e frescante attivo soprattutto tra Prato, Siena e la Liguria. Ha studiato all'Accademia di belle arti di Siena, nella quale poi insegnò e della quale è divenuto poi direttore. Le sue opere più importanti, di soggetto sacro, le troviamo nel duomo di Siena: il mosaico della facciata, raffigurante la Presentazione al tempio e i graffiti del pavimento, raffiguranti le Virtù e le Storie bibliche.
Di pari importanza è da segnalare la cappella (completamente affrescata) detta dei "Vinaccesi" nel duomo di Prato, con le storie dell'Antico Testamento e una tavola raffigurante il trasporto del corpo di Santo Stefano nel prospiciente museo diocesano; dipinto che realizzò nel 1860, ad appena 21 anni.
Il suo stile pittorico, idealizzato ma con accenni realisti, è caratterizzato da una profusione di colori molto luminosi, riallacciandosi a varie correnti internazionali, quali il nazaresimo e il romanticismo italiano di impronta hayeziana.
Sposò la figlia di Luigi Mussini; accanto ad essa fu sepolto nel cimitero della Misericordia di Siena.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Franchi
Collegamenti esterni
- Nello Tarchiani, FRANCHI, Alessandro, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- Franchi, Alessandro, su sapere.it, De Agostini.
- Rossella Agresti, FRANCHI, Alessandro, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998.
- Alessandro Franchi, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81468329 · ISNI (EN) 0000 0000 8344 9807 · SBN RT1V037466 · BAV 495/143411 · ULAN (EN) 500030191 · GND (DE) 13725136X |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer