Alberto Pincherle (Milano, 15 agosto 1894 – Roma, 18 aprile 1979) è stato uno storico italiano.
Biografia
Storico delle religioni, Pincherle fu docente di Storia del Cristianesimo nell'Università di Roma-La Sapienza e fu specializzato nella vita e nell'opera di Sant'Agostino di Ippona.
Fu redattore, tra il 1928 e il 1956, dell'Enciclopedia Treccani e del , edito dalla stessa istituzione, ad eccezione del periodo dal 1939 al 1946, epoca in cui, a causa delle leggi razziali fasciste che lo colpirono in quanto ebreo, fu costretto ad autoesiliarsi in Perù, dove si diede all'insegnamento a Lima nell'Universidad Nacional Mayor de San Marcos e nella Pontificia Università Cattolica del Perù.
Riprese però nel secondo dopoguerra il suo insegnamento a Roma, sulla falsariga di Giorgio Levi Della Vida.
Fra i suoi allievi, Maria Grazia Mara.
Alcune opere
- Detti di Gesù (1922)
- S. Agostino d'Ippona (1930)
- Cristianesimo antico e moderno (1955)
- Introduzione al cristianesimo antico (1971)
- Vita di s. Agostino (1980), uscito postumo
Bibliografia
- Maria Grazia Mara, "Ricordo di Alberto Pincherle", Augustinianum, 20(3) (1980), pp. 425-28.
- Pìncherle, Alberto, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Collegamenti esterni
- Pìncherle, Alberto, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Pìncherle, Albèrto (storico), su sapere.it, De Agostini.
- Paolo Vian, PINCHERLE, Alberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 83, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015.
- Alberto Pincherle, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- (EN) Opere di Alberto Pincherle, su (Open Library), Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5064277 · ISNI (EN) 0000 0000 8076 1811 · SBN CFIV024991 · BAV 495/138088 · LCCN (EN) n81047650 · GND (DE) 1037086155 · BNE (ES) XX5369094 (data) · BNF (FR) cb129861789 (data) · J9U (EN, HE) 987007594619005171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer