L'abuso di potere è una locuzione del linguaggio comune e giuridico che può far riferimento a diverse fattispecie tutte riconducibili all'abuso del diritto, ovverosia l'affievolimento o l'annullamento del diritto soggettivo quando questo venga esercitato oltre i limiti stabiliti dall'interesse per cui tale diritto sia stato sancito, non perseguendo più, di fatto, il suddetto interesse e quindi configurando un comportamento illecito.
La locuzione si può riferire nella terminologia giuridica, in tema di rappresentanza, all' e nel linguaggio comune all'abuso d'ufficio con riferimento ad un pubblico ufficiale o genericamente agli abusi computi in diritto privato da chi abbia il diritto di amministrare un soggetto (famiglia, associazione, società, condominio) o un patrimonio, che possono ricadere nella fattispecie del suddetto abuso del potere rappresentativo o in altri abusi del diritto o reati.
Note
- ^ Maurizio Bellacosa, Obblighi di fedeltà dell'amministratore di societa' e sanzioni penali, Giuffrè, 2006. URL consultato l'8 agosto 2022.
Voci correlate
- Eccesso di potere
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su abuso di potere
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su abuso di potere
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 15369 · LCCN (EN) sh85139464 · BNE (ES) XX547039 (data) · J9U (EN, HE) 987007560831005171 |
---|
wikipedia, wiki, libro, libri, biblioteca, articolo, lettura, download, scarica, gratuito, download gratuito, mp3, video, mp4, 3gp, jpg, jpeg, gif, png, immagine, musica, canzone, film, libro, gioco, giochi, mobile, telefono, Android, iOS, Apple, cellulare, Samsung, iPhone, Xiomi, Xiaomi, Redmi, Honor, Oppo, Nokia, Sonya, MI, PC, Web, computer